Caricamento...

Revanscismo

Definizione della parola Revanscismo

Ultimi cercati: Compendiosità - Esplicitare - Fasciatoio - Paiolo - Inclusive tour

Definizione di Revanscismo

Revanscismo

[re-van-scì-smo] s.m. [re-van-scì-smo] s.m.
Atteggiamento collettivo di rivincita, spec. da parte di un paese sconfitto in guerra, improntato a uno spirito di rivalsa o di vendetta: il r. francese dopo il 1870 a. 1950
818     0

Altri termini

Cavallina

1 Cavalla giovane fig. correre la c., avere molte avventure galanti 2 Gioco infantile consistente nel saltare a gambe divaricate...
Definizione completa

Quantificabile

Che può essere espresso in cifre, di cosa la cui quantità si può determinare a. 1912...
Definizione completa

Follato

Agg. Di tessuto, che ha subito il processo di follatura s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Barbone

1 Chi porta una lunga barba 2 (f. -na) Vagabondo, mendico...
Definizione completa

Pastiche

Composizione letteraria, pittorica o musicale che si ispira volutamente allo stile di un altro autore...
Definizione completa

Antipastiera

Vassoio a scomparti per servire l'antipasto a. 1955...
Definizione completa

Mietere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tagliare il grano o altri cereali: m. l'orzo 2 fig. Detto di malattie o guerre, stroncare...
Definizione completa

Acciugata

Salsa che si ottiene sciogliendo le acciughe nell'olio e insaporendole con aglio a. 1846...
Definizione completa

Molitura

Operazione con cui si riducono i cereali in polvere e vari materiali in granuli SIN macinazione sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti