Caricamento...

Madiere

Definizione della parola Madiere

Ultimi cercati: Antidetonante - Saggista - Speciale - Topo- - Domattina

Definizione di Madiere

Madiere

[ma-diè-re] s.m. [ma-diè-re] s.m.
mar. Nella struttura della nave, ciascuno dei pezzi di costruzione che formano la prima base e il primo innesto delle coste poggiandosi trasversalmente sulla chiglia sec. XVIII
815     0

Altri termini

Romanticheria

Atteggiamento caratterizzato da un eccesso di sentimentalismo...
Definizione completa

Tigna

1 med. Affezione della pelle, spec. del cuoio capelluto, caratterizzata da arrossamento, formazione di vescicole e forte prurito...
Definizione completa

Vernissage

Inaugurazione ufficiale di manifestazioni varie, spec. di una mostra d'arte, riservata a critici, esperti e rappresentanti della stampa che sono...
Definizione completa

Malore

1 Male fisico che si manifesta improvvisamente SIN malessere: essere colto da m. 2 ant. Malattia sec. XIII...
Definizione completa

Litchi

1 Pianta arborea sempreverde, diffusa in Oriente, con frutto a drupa commestibile 2 Frutto di tale pianta, detto anche prugna...
Definizione completa

Energico

1 Che agisce con energia e determinazione: persona e....
Definizione completa

Spasimare

[sogg-v] Soffrire dolori intensi, lancinanti fig. s. per il caldo, per la sete, soffrirli [sogg-v-prep.arg] fig. Desiderare intensamente di...
Definizione completa

Galassia

1 astr. Via Lattea...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti