Caricamento...

Madiere

Definizione della parola Madiere

Ultimi cercati: Acclimatazione - Ottacordo - Parvenza - Sbobba - Scivoloso

Definizione di Madiere

Madiere

[ma-diè-re] s.m. [ma-diè-re] s.m.
mar. Nella struttura della nave, ciascuno dei pezzi di costruzione che formano la prima base e il primo innesto delle coste poggiandosi trasversalmente sulla chiglia sec. XVIII
796     0

Altri termini

Imbrogliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere qlco. in disordine, spec. fili, corde e sim. SIN ingarbugliare: i. i fili...
Definizione completa

Schermo

1 ant. Ostacolo, impedimento 2 Riparo, protezione, difesa, anche fig.: farsi s. con la mano...
Definizione completa

Segmentale

Diviso o suddivisibile in segmenti: struttura s. a. 1940...
Definizione completa

Identikit

1 Procedimento di identificazione di una persona, consistente nella ricostruzione dei suoi tratti somatici sulla base delle dichiarazioni di testimoni...
Definizione completa

Cembalo

Mus. 1 Clavicembalo 2 (spec. pl.) Antico strumento costituito da due piatti concavi che venivano percossi l'uno contro l'altro...
Definizione completa

Mattana

Fam. Bizzarro e repentino cambiamento d'umore...
Definizione completa

Rendiconto

1 Presentazione dei conti, in partic. di quelli relativi alla gestione di beni e affari per conto di qlcu. SIN...
Definizione completa

Novellistica

In campo letterario, il genere narrativo della novella...
Definizione completa

Ricalcitrante

1 Di animale, che oppone ostinata resistenza a lasciarsi guidare 2 fig. Riferito a persona, che si mostra contrario, poco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti