Caricamento...

Madiere

Definizione della parola Madiere

Ultimi cercati: Cataclisma - Smozzicato - Vu - Pinot - Friendly

Definizione di Madiere

Madiere

[ma-diè-re] s.m. [ma-diè-re] s.m.
mar. Nella struttura della nave, ciascuno dei pezzi di costruzione che formano la prima base e il primo innesto delle coste poggiandosi trasversalmente sulla chiglia sec. XVIII
832     0

Altri termini

Grancassa

Tipo di tamburo di grandi dimensioni fig. battere la g., attirare l'attenzione del pubblico, propalare una notizia a. 1841...
Definizione completa

Intangibilità

Condizione, caratteristica di chi o di ciò che non deve, non può essere toccato, violato sec. XVIII...
Definizione completa

Fellonia

1 Nel Medioevo, delitto di tradimento alla fede giurata 2 ant. Comportamento da fellone...
Definizione completa

Simultaneità

Caratteristica di ciò che avviene in modo simultaneo a. 1831...
Definizione completa

Scettro

1 Bastone preziosamente ornato, simbolo dell'autorità sovrana...
Definizione completa

Pack

Geogr. Insieme di grandi lastre di ghiaccio staccatesi dalla banchisa polare e galleggianti sul mare a. 1887...
Definizione completa

Felpa

1 Tessuto di cotone o di lana, peloso da una sola parte 2 estens. Indumento confezionato con questo tessuto sec...
Definizione completa

Canasta

1 Gioco di carte che si fa con due o più mazzi di 52 carte ciascuno 2 Serie di 7...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti