Bianca
Definizione della parola Bianca
Ultimi cercati: Concertazione - Oligarca - Scalmanato - Scalpore - Luminescenza
Definizione di Bianca
Bianca
[biàn-ca]  s.f. ( pl. -che) [biàn-ca]  s.f. ( pl. -che)
								1 Primo sonno dei bachi da seta 2 tip. Facciata di un foglio che viene stampata per prima o che costituisce la prima pagina nella segnatura  b. e volta, le due facciate di un foglio di carta da stampare 3 Nel gergo della droga, cocaina a. 1829
								
								
							Altri termini
Hispanidad
1 Complesso dei popoli che facevano parte dell'impero spagnolo 2 L'insieme degli elementi culturali caratteristici dei paesi di lingua spagnola...
								Definizione completa
							Vantare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Lodare, decantare qlco.: v. i propri meriti 2 Affermare di possedere o possedere realmente un...
								Definizione completa
							Pollinosi
Med. Allergia ai pollini di varie piante, che si manifesta con infiammazioni delle mucose congiuntivali, nasali e bronchiali a. 1942...
								Definizione completa
							Metafisica
1 Settore della filosofia che si occupa dei principi primi, degli aspetti teorici e dei valori assoluti della realtà, prescindendo...
								Definizione completa
							Zigano
1 Zingaro della zona danubiana 2 Suonatore ambulante di violino In funzione di agg., caratteristico degli zingari ungheresi e del...
								Definizione completa
							Affiatare
V.tr. [sogg-v-arg] Con valore causativo, far sorgere un'intesa tra due o più persone: a. i giocatori tra loro affiatarsi...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			