Caricamento...

Marsupio

Definizione della parola Marsupio

Ultimi cercati: Aprioristico - Generare - Manutengolo - Perso 1 - Bonus

Definizione di Marsupio

Marsupio

Sacca per trasportare bambini in modo da avere le braccia libere • a. 1934
1 zool. Sacca cutanea ventrale della femmina dei marsupiali nella quale stanno le ghiandole mammarie e in cui viene completato lo sviluppo dei piccoli 2 estens. Piccola borsa da allacciare in vita
528     0

Altri termini

Incisivo 1

1 Atto al taglio anat. dente i. (o come s.m. l'i.), ciascuno dei quattro denti centrali superiori e...
Definizione completa

Sfogo

1 Fuoriuscita, scarico di gas o di liquidi, perlopiù compressi...
Definizione completa

Fosfuro

Chim. Composto chimico derivante dalla combinazione del fosforo con un metallo sec. XVIII...
Definizione completa

Idio-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica nei quali significa “distinto, particolare, proprio” (idiosincrasia)...
Definizione completa

Esadecimale

Di sistema di numerazione a base sedici usato nell'elaborazione elettronica dei dati a. 1983...
Definizione completa

Maggiore

Agg. (compar. di grande...
Definizione completa

Contezza

Conoscenza sec. XIV...
Definizione completa

Cervello

1 anat., zool. Parte dell'encefalo contenuta nella cavità cranica, in cui hanno sede i centri nervosi che presiedono alla motilità...
Definizione completa

Papalina

Berretto di lana tondo e senza tesa, in genere decorato da una nappa, un tempo usato in casa dagli anziani...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti