Caricamento...

Contino

Definizione della parola Contino

Ultimi cercati: Adulterazione - Arengo - Calibrare - Contumacia - Eversivo

Definizione di Contino

Contino

[con-tì-no] s.m. [con-tì-no] s.m.
Giovane figlio di un conte sec. XVI
743     0

Altri termini

Dispenser

Congegno che regola la distribuzione di un prodotto, in it. dosatore a. 1963...
Definizione completa

Colpevolista

Chi condanna moralmente un imputato prima che sia emessa una sentenza Anche in funzione di agg.: atteggiamento c. a...
Definizione completa

Presidente

Chi, per elezione o per nomina, sovrintende a un organo collegiale e ne coordina i lavori: p. di un'associazione, del...
Definizione completa

Istrione

1 Nell'antica Roma, attore, spec. di commedie 2 Attore che recita in modo enfatico, cercando facili effetti 3 fig. Persona...
Definizione completa

Appariscente

Che spicca, si fa notare SIN vistoso: colori a....
Definizione completa

Croton

Pianta arborea, tipica dei climi caldi, con fusto ricoperto di peli a. 1820...
Definizione completa

Comburente

Agg. chim. Di sostanza o di miscuglio di sostanze che rende possibile e durevole la combustione s.m. Nel sign...
Definizione completa

Duttile

1 Con riferimento a metallo, che può essere facilmente ridotto in lamine o fili sottili senza rompersi (p.e. l'oro...
Definizione completa

Plebaglia

Massa di persone vista nei suoi aspetti più deteriori, gentaglia: le urla della p. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti