Caricamento...

Contino

Definizione della parola Contino

Ultimi cercati: Flemma - Pisolino - Adulterazione - Alligatore - Capoccione

Definizione di Contino

Contino

[con-tì-no] s.m. [con-tì-no] s.m.
Giovane figlio di un conte sec. XVI
680     0

Altri termini

Inconfondibile

Che per le sue particolarità non può essere confuso con cose analoghe: stile i.avv. inconfondibilmente, in modo i. a...
Definizione completa

Birbo

Agg. Furbo, astuto: faccia b. s.m. (f. -ba) Persona maliziosa, scaltra, ingannatrice sec. XVIII...
Definizione completa

Commissionario

Chi effettua compravendite commerciali o finanziarie per conto di terzi: essere c. di qlcu....
Definizione completa

Rugoso

1 Che ha molte rughe SIN grinzoso: viso r. 2 estens. Ruvido: scorza r. sec. XIV...
Definizione completa

Falsopiano

Vasta distesa di terreno che, apparentemente piana, presenta in realtà lievi dislivelli a. 1960...
Definizione completa

Refill

Ricambio per ricaricare penne stilografiche, accendini, ecc. a. 1970...
Definizione completa

Fagotto 2

Mus. 1 Strumento musicale a fiato, di legno con lunga canna ripiegata 2 estens. Chi suona il fagotto sec. XVI...
Definizione completa

Pazientare

Attendere con pazienza: le spiace p. ancora qualche minuto? sec. XVI...
Definizione completa

Fonatorio

Che serve alla fonazione, della fonazione: organo f. a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti