Oppure
Definizione della parola Oppure
Ultimi cercati: Coriambo - Dismissione - Parisillabo - Pastello - Scottare
Definizione di Oppure
Oppure
[op-pù-re]  cong.  [op-pù-re]  cong.
								Cong. coordinativa disgiuntiva 1 O, ovvero, o anche (per cui una possibilità non esclude l'altra): puoi venire tu o mandare tuo fratello o. telefonare 2 O, ovvero, o invece (per alternative che si escludano a vicenda): vi interessa o. lasciamo perdere? In funzione di cong. testuale 1 Con il sign. di “altrimenti”, “sennò”, preceduta da una pausa forte, indica un'alternativa, di solito preferibile, a quanto detto in precedenza: scrivigli, o. aspetta che si faccia vivo lui 2 Con il sign. di “in caso contrario”, dopo una esortazione o minaccia, prospetta la conseguenza negativa che si avrebbe in caso di disubbidienza: affrettiamoci, o. non troveremo più posto sec. XIV
								
								
							Altri termini
Dirigista
Agg. Che ha un carattere impositivo: politica d. s.m. e f. Chi sostiene la politica del dirigismo a. 1950...
								Definizione completa
							Stendardo
1 Insegna simile alla bandiera, ma fissata nel senso della larghezza a un pennone posto orizzontalmente su un'asta...
								Definizione completa
							Predella
1 Piano sopraelevato in legno su cui poggia una cattedra, un banco, un letto...
								Definizione completa
							Taglione
Nell'antichità, istituto giuridico che prescriveva di infliggere al colpevole, come punizione, lo stesso tipo di danno da lui arrecato ad...
								Definizione completa
							Obice
Pezzo di artiglieria simile al cannone e al mortaio, capace di tiri a traiettoria tesa o curva sec. XVIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			