Dismissione
Definizione della parola Dismissione
Ultimi cercati: Mordere - -oso 2 - Pederasta - Erbato - Strategico
Definizione di Dismissione
Dismissione
[di-smis-sió-ne]  s.f.  [di-smis-sió-ne]  s.f.
								1 dir. Rinuncia a una competenza o a una proprietà da parte di un ente pubblico: d. di beni demaniali 2 (spec. pl.) Nel settore delle aziende a partecipazione statale, cessione, vendita a privati di proprietà pubbliche SIN privatizzazione a. 1966
								
								
							Altri termini
Astenuto
Agg. Che non ha votato o non intende votare s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1946...
								Definizione completa
							Caporale
1 Primo grado militare dei graduati di truppa comportante il comando di una squadra  c. di giornata, al quale è...
								Definizione completa
							Angiosperma
1 bot. (al pl., iniziale maiusc.) Divisione di piante fanerogame che hanno gli ovuli chiusi in un ovario...
								Definizione completa
							Pancetta
1 Ventre prominente, perlopiù in espressioni scherzose: avere un po' di p.  mettere su (la) p., ingrassare 2 gastr. Parte...
								Definizione completa
							Bagnato
Agg. Intriso o anche solo inumidito dall'acqua o da altro liquido: essere b. fradicio.  fig. pulcino b., si dice di...
								Definizione completa
							Avvolgitore
Agg. Che avvolge s.m. 1 (anche al f.) Operaio addetto all'avvolgimento del filo in bobine 2 Dispositivo per...
								Definizione completa
							Bandita
Territorio in cui sono interdette caccia, pesca, raccolta ecc. SIN riserva sec. XVI...
								Definizione completa
							Cosca
Ciascuno dei raggruppamenti mafiosi che controllano un dato territorio...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			