Caricamento...

Dismissione

Definizione della parola Dismissione

Ultimi cercati: Casigliano - Poltronissima - Tagliata - Unanimità - Genetico

Definizione di Dismissione

Dismissione

[di-smis-sió-ne] s.f. [di-smis-sió-ne] s.f.
1 dir. Rinuncia a una competenza o a una proprietà da parte di un ente pubblico: d. di beni demaniali 2 (spec. pl.) Nel settore delle aziende a partecipazione statale, cessione, vendita a privati di proprietà pubbliche SIN privatizzazione a. 1966
540     0

Altri termini

Sboccare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Detto di corso d'acqua, immettersi in un altro corso d'acqua, in un lago...
Definizione completa

Pecchiaiolo

Uccello simile al falco, con dorso scuro e ventre biancastro maculato...
Definizione completa

Compunto

1 Che prova, nella seriosità dell'aspetto, dispiacere più o meno sincero per il male commesso SIN pentito, mortificato: viso c...
Definizione completa

Pretesta

1 Nella Roma antica, toga bianca orlata di porpora indossata da magistrati e sacerdoti 2 Tragedia latina di argomento patrio...
Definizione completa

Sala 1

1 La stanza più grande di una casa, adibita a luogo di soggiorno e di ricevimento: s. da pranzo 2...
Definizione completa

Martingala

Sorta di piccola cintura che si applica all'altezza della vita sulla parte posteriore di un abito, di un cappotto o...
Definizione completa

Remo

1 Lunga asta, perlopiù in legno, terminante in forma di pala...
Definizione completa

Dissettore

1 (anche con riferimento a donna) Medico specializzato in dissezioni anatomiche 2 Strumento utilizzato per la dissezione dei cadaveri sec...
Definizione completa

Nova

Astr. Stella variabile che diventa molto luminosa a causa di un'esplosione, per tornare poi alla lucentezza originaria quando gli effetti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti