Caricamento...

Dismissione

Definizione della parola Dismissione

Ultimi cercati: Accusa - Influenzale - Genuflessione - Indomabile - Erbato

Definizione di Dismissione

Dismissione

[di-smis-sió-ne] s.f. [di-smis-sió-ne] s.f.
1 dir. Rinuncia a una competenza o a una proprietà da parte di un ente pubblico: d. di beni demaniali 2 (spec. pl.) Nel settore delle aziende a partecipazione statale, cessione, vendita a privati di proprietà pubbliche SIN privatizzazione a. 1966
490     0

Altri termini

Rapsodia

1 Nell'antica Grecia, componimento epico recitato con accompagnamento musicale...
Definizione completa

Bandonion

Strumento musicale simile a una piccola fisarmonica a. 1950...
Definizione completa

Oppiaceo

Agg. Di sostanza o preparato che contiene oppio o suoi derivati s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1834...
Definizione completa

Mollare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Allentare qlco.: m. una fune, una presa fig. m. un ceffone a qlcu., appiopparglielo 2...
Definizione completa

Salama

Gastr. Insaccato di carne suina reso piccante dall'aggiunta di spezie e condito con marsala, tipico della gastronomia ferrarese a. 1905...
Definizione completa

Organo

1 Unità funzionale di un corpo biologico che adempie a compiti specifici: o. della vista 2 estens. Dispositivo meccanico con...
Definizione completa

Eterodina

In radiotecnica ed elettronica, generatore di oscillazioni a frequenza radio a. 1927...
Definizione completa

Amorazzo

Amore passeggero o clandestino SIN tresca sec. XIV...
Definizione completa

Ondulare

Incurvare qlco. dandogli forma ondulata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti