Dismissione
Definizione della parola Dismissione
Ultimi cercati: Accusa - Donzella - Erbato - Esuberante - Plasticismo
Definizione di Dismissione
Dismissione
[di-smis-sió-ne] s.f. [di-smis-sió-ne] s.f.
1 dir. Rinuncia a una competenza o a una proprietà da parte di un ente pubblico: d. di beni demaniali 2 (spec. pl.) Nel settore delle aziende a partecipazione statale, cessione, vendita a privati di proprietà pubbliche SIN privatizzazione a. 1966
Altri termini
Rinnovamento
1 Sostituzione o ammodernamento di ciò che è vecchio: r. degli impianti 2 fig. Cambiamento con il quale si affermano...
Definizione completa
Sforacchiare
Fare piccoli e numerosi buchi su qlco. SIN bucherellare: s. un foglio sec. XIV...
Definizione completa
Piedritto
Arch. Ogni struttura o elemento verticale con funzione di sostegno, come colonne, pilastri e sim....
Definizione completa
Stame
1 Nell'industria dei filati, la parte più fine e resistente della lana, destinata ai tessuti pregiati...
Definizione completa
Dispetto
1 Azione che ha il solo fine di infastidire qlcu., dettata da malignità, o, al contrario, da un'intenzione scherzosa: fare...
Definizione completa
Deci-
Primo elemento di composti che anteposto all'unità di misura ne divide il valore per dieci (decimetro, decilitro)...
Definizione completa
Extragiudiziale
Dir. Che avviene fuori dal procedimento giudiziale: confessione e. sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080