Caricamento...

Onorificenza

Definizione della parola Onorificenza

Ultimi cercati: Igrofito - Immunitario - Direttiva - Barocco - Ostetricia

Definizione di Onorificenza

Onorificenza

[o-no-ri-fi-cèn-za] s.f. [o-no-ri-fi-cèn-za] s.f.
Riconoscimento di onore (titolo, carica, decorazioni ecc.) concesso per particolari benemerenze: concedere un'o. sec. XIV
655     0

Altri termini

Filantropia

Amore per il prossimo, che induce a compiere atti di solidarietà sec. XVI...
Definizione completa

Curvo

1 Piegato secondo un profilo pressappoco ad arco: linea c. 2 Riferito a persona, chino: essere c. sui libri...
Definizione completa

Chilometro

Unità di misura della lunghezza, simbolo km, corrispondente a 1000 metri c. all'ora, unità di misura della velocità, simbolo km/h...
Definizione completa

Iunior

Agg. 1 Si usa (generalmente con l'abbr. jr. o jun.) posposto a un nome proprio per indicare il più...
Definizione completa

Osteopatia

Med. Processo morboso localizzato nelle ossa a. 1930...
Definizione completa

Primario

Agg. 1 Che viene per primo in un ordine, in una successione scuola, istruzione p., elementare | elezioni p. (o...
Definizione completa

Occorrente

Agg. Che è necessario, che serve per un determinato scopo: il denaro o. per la spesa s.m. Ciò che...
Definizione completa

Arconte

Massimo magistrato nell'antica Atene sec. XVI...
Definizione completa

Granchio

1 Crostaceo con corazza piatta pentagonale o trapezoidale e zampe fornite di potenti chele 2 fig. Errore madornale, abbaglio: prendere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti