Oppio
Definizione della parola Oppio
Ultimi cercati: Demonico - Humus - Impressionabilità - Indurre - Bagnato
Definizione di Oppio
Oppio
[òp-pio] s.m. ( pl. -pi) [òp-pio] s.m. ( pl. -pi)
1 Miscela di alcaloidi (tra cui la morfina) con proprietà narcotiche e analgesiche ed effetti stupefacenti ed euforizzanti, estratta dal papavero bianco 2 fig. Ciò che provoca illusioni, ottenebramento mentale, come fosse una droga: Marx sostenne che la religione è l'o. dei popoli sec. XIV
Altri termini
Naturalizzare
V.tr. [sogg-v-arg+compl.pred] dir. Riconoscere qlcu. cittadino di uno stato: n. i profughi slavi cittadini italiani...
Definizione completa
Mitologia
1 Il complesso dei miti di una certa cultura o epoca: m. greca 2 Scienza dei miti...
Definizione completa
Inalante
Agg. Di sostanza o farmaco, da usare per inalazioni s.m. Farmaco da assumersi attraverso inalazione a. 1813...
Definizione completa
Ombrellino
Piccolo ombrello da donna, usato in passato come parasole a. 1803...
Definizione completa
Terraglia
1 Ceramica bianca usata per fabbricare vasellame e servizi igienici 2 (al pl.) Oggetti fatti di tale materiale, soprattutto...
Definizione completa
Conteggio
1 Conto, computo, spec. in ambito pratico e amministrativo: c. dei debiti e dei crediti 2 sport. Nel pugilato, scansione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488