Oppio
Definizione della parola Oppio
Ultimi cercati: Carisma - Esacerbato - Malversazione - Ghiaione - Ostruzione
Definizione di Oppio
Oppio
[òp-pio] s.m. ( pl. -pi) [òp-pio] s.m. ( pl. -pi)
1 Miscela di alcaloidi (tra cui la morfina) con proprietà narcotiche e analgesiche ed effetti stupefacenti ed euforizzanti, estratta dal papavero bianco 2 fig. Ciò che provoca illusioni, ottenebramento mentale, come fosse una droga: Marx sostenne che la religione è l'o. dei popoli sec. XIV
Altri termini
Intarsio
1 Tecnica decorativa consistente nel comporre figure o disegni con legni diversi o altri materiali (metallo, avorio, madreperla) fissati sulla...
Definizione completa
Scoraggiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far perdere il coraggio a qlcu., provocare in lui un senso di sfiducia: non devi s...
Definizione completa
Termo-
Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico e tecnico, in cui indica relazione con il calore o con...
Definizione completa
Merlato
1 arch. Dotato di merli: torre m. 2 arald. Di pezze o figure guarnite di merlo di torre sec. XIII...
Definizione completa
Salvare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sottrarre qlcu. a un pericolo grave o alla morte: s. i naufraghi 2 Preservare, difendere qlco...
Definizione completa
Tagliere
1 Asse di legno duro, usato in cucina per tagliare, affettare, triturare 2 Piatto girevole del tornio dei ceramisti sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132