Caricamento...

Paprica

Definizione della parola Paprica

Ultimi cercati: Falsificabilità - Coprolito - Ettagono - Sghignazzata - Girasole

Definizione di Paprica

Paprica

[pà-pri-ca] o paprika s.f. ( pl. -che -ke) [pà-pri-ca] o paprika s.f. ( pl. -che -ke)
Droga usata in gastronomia e talvolta come revulsivo, ottenuta essiccando e polverizzando alcune varietà di peperoncini rossi piccanti a. 1881
451     0

Altri termini

Valigia

Contenitore di varia grandezza e di materiale diverso dotato di un manico nella parte superiore e, in alcuni casi, di...
Definizione completa

Fatiscenza

Stato di degrado, di precarietà a. 1974...
Definizione completa

Italiota

Agg. 1 Della Magna Grecia: città i. 2 spreg. Proprio dell'italiano, riferito a certe caratteristiche di opportunismo, strafottenza: spirito i...
Definizione completa

Aggiornato

1 Che segue, conosce le novità, si tiene al corrente in un dato campo del sapere: uno studioso, un cardiologo...
Definizione completa

Microcefalia

Med. Ridotto sviluppo del cranio, spesso accompagnato da deficienza psichica a. 1841...
Definizione completa

Party

Festa, ricevimento: organizzare un p. garden p., quello tenuto all'aperto a. 1942...
Definizione completa

Arcobaleno

Arco formato da sette fasce con i colori dello spettro solare...
Definizione completa

Otto

Agg. num. card. Numero naturale successore di sette (scritto 8 in cifre arabe, VIII in numeri romani): o. mesi...
Definizione completa

Peduncolare

Relativo ai peduncoli delle piante e a quelli anatomici: sindromi p. a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti