Caricamento...

Paprica

Definizione della parola Paprica

Ultimi cercati: Centodiciotto - Commercializzare - Congresso - Perla - Proibitivo

Definizione di Paprica

Paprica

[pà-pri-ca] o paprika s.f. ( pl. -che -ke) [pà-pri-ca] o paprika s.f. ( pl. -che -ke)
Droga usata in gastronomia e talvolta come revulsivo, ottenuta essiccando e polverizzando alcune varietà di peperoncini rossi piccanti a. 1881
497     0

Altri termini

Bicchierata

Bevuta tra amici per festeggiare qlcu. o qlco....
Definizione completa

Consigliere

1 Chi consiglia...
Definizione completa

Pesca 2

1 Attività economica o sportiva e ricreativa diretta alla cattura di animali che vivono in ambiente acquatico (pesci, crostacei, molluschi...
Definizione completa

Pania 1

1 Materia appiccicosa ricavata dalle bacche del vischio, usata per catturare piccoli uccelli SIN vischio 2 fig. Lusinga, allettamento finalizzato...
Definizione completa

Preparato

Agg. 1 Fatto, disposto, sistemato per essere pronto al momento opportuno: camere p. per gli ospiti discorso p., non improvvisato...
Definizione completa

Alto 2

Ordine militare di fermarsi, spesso rafforzato da là: alto là! In funzione di s.m. nella loc. del l. militare...
Definizione completa

Piantagione

1 Terreno coltivato con piante dello stesso tipo: p. di peschi, di peri 2 Azienda agricola ove si coltivano su...
Definizione completa

Lungofiume

Strada che corre lungo la riva di un fiume a. 1940...
Definizione completa

Udito

Il senso preposto alla percezione dei suoni attraverso l'organo dell'orecchio: perdere l'u....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti