Caricamento...

Paprica

Definizione della parola Paprica

Ultimi cercati: Aspersorio - Confinante - Pastiera - Rigidità - Giovanilismo

Definizione di Paprica

Paprica

[pà-pri-ca] o paprika s.f. ( pl. -che -ke) [pà-pri-ca] o paprika s.f. ( pl. -che -ke)
Droga usata in gastronomia e talvolta come revulsivo, ottenuta essiccando e polverizzando alcune varietà di peperoncini rossi piccanti a. 1881
522     0

Altri termini

Frapposizione

Interposizione di qlco. in mezzo ad altro, anche in senso fig. sec. XVII...
Definizione completa

Tradizionale

1 Che appartiene alla tradizione, tipico di una tradizione: piatto t. della regione 2 estens. fam. Consueto, abituale: dopo la...
Definizione completa

Candeggiante

Agg. Che ha la proprietà di sbiancare s.m. Sostanza sbiancante a. 1962...
Definizione completa

Fosforo 1

1 Elemento chimico, dal simbolo P, non metallo diffuso sotto forma di sali nel mondo minerale, vegetale e animale 2...
Definizione completa

Schizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Gettare fuori un liquido a schizzi fig. s. bile, veleno, esprimere in modo evidente odio, invidia...
Definizione completa

Passatempo

1 Occupazione o attività piacevole e divertente con cui si trascorre il tempo libero...
Definizione completa

Eziopatogenesi

Med. Studio delle cause di una malattia e dei loro meccanismi di insorgenza e di sviluppo a. 1956...
Definizione completa

Carovana

1 Insieme di persone e di mezzi di trasporto che viaggiano uniti per motivi di sicurezza: c. di cammelli 2...
Definizione completa

Discostarsi

Allontanarsi da qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti