Caricamento...

Pastorella

Definizione della parola Pastorella

Ultimi cercati: Celluloso - Apologia - Arazzeria - Fattibilità - Trionfare

Definizione di Pastorella

Pastorella

[pa-sto-rèl-la] s.f. [pa-sto-rèl-la] s.f.
1 Componimento lirico di origine provenzale che rappresentava le profferte d'amore avanzate da un cavaliere a una giovane pastora 2 Canto popolare accompagnato dalla zampogna ed eseguito perlopiù da fanciulli, specie davanti al presepe sec. XIV
757     0

Altri termini

Tormenta

Tempesta di neve e vento, tipica dell'alta montagna a. 1851...
Definizione completa

Pirosseno

Min. Nome generico di minerali rombici o monoclini, tipici delle rocce eruttive basiche o di quelle metamorfiche e sedimentarie che...
Definizione completa

Gloria

1 Fama e onore universale, rinomanza ottenuta per azioni insigni: aspirare alla g....
Definizione completa

Gibboso

Gobbo, curvo: naso g....
Definizione completa

Melissa

Pianta erbacea perenne dalle cui foglie si estrae un olio essenziale, usato in profumeria e in farmacia sec. XIV...
Definizione completa

Bordeggio

Navigazione di bolina a. 1865...
Definizione completa

Intrattabile

1 Con cui non è facile intrattenere un rapporto...
Definizione completa

Farfalla

1 Nome comune di insetti con quattro ali variopinte, apparato boccale succhiatore a proboscide, corpo diviso in capo, torace e...
Definizione completa

Deista

Chi segue il deismo In funzione di agg., deistico sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti