Caricamento...

Oncologo

Definizione della parola Oncologo

Ultimi cercati: Oscurare - Modernariato - Modernista - Pianoforte - Casistica

Definizione di Oncologo

Oncologo

[on-cò-lo-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -gi f. -ghe) [on-cò-lo-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -gi f. -ghe)
Medico specialista in oncologia a. 1942
824     0

Altri termini

Accoramento

Profondo dolore SIN abbattimento sec. XVII...
Definizione completa

Pezzatura 2

Suddivisione in pezzi di un materiale o di una merce in vendita, nonché dimensioni dei pezzi stessi: pane di grande...
Definizione completa

Gestazione

1 Gravidanza 2 fig. Processo di formazione, di elaborazione di un'iniziativa o di un'opera SIN incubazione: lunga g. di un...
Definizione completa

Ipotermia

Med. Abbassamento patologico della temperatura corporea sotto la media (36 °C) i. controllata, ibernazione a. 1952...
Definizione completa

Mazzolare

Colpire qlcu. o qlco. con la mazzuola, prenderlo a bastonate...
Definizione completa

Mercimonio

1 Commercio, traffico illecito e riprovevole di cose non venali: far m. del proprio onore 2 ant. Mercatura sec. XV...
Definizione completa

Platino

Elemento chimico, simbolo Pt, metallo nobile di color grigio lucente, assai duttile e malleabile, inattaccabile da acidi, basi, sali ecc...
Definizione completa

Tabellone

1 Tavola usata per affissioni...
Definizione completa

Zampata

1 Colpo di zampa: prendersi una z. dal cavallo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6187

giorni online

519708

utenti