Caricamento...

Sonetto

Definizione della parola Sonetto

Ultimi cercati: Dipodia - Preventivare - Stiloforo - Gilbert - Immiserimento

Definizione di Sonetto

Sonetto

[so-nét-to] s.m. [so-nét-to] s.m.
metr. Componimento poetico, perlopiù di carattere lirico, formato da due quartine e due terzine di endecasillabi con diversi schemi di rima sec. XIII
791     0

Altri termini

Qualifica

1 Titolo, epiteto che esprime un giudizio sulle qualità, sulle caratteristiche di una persona: ha la q. di stupido 2...
Definizione completa

Legge

1 Norma o insieme di norme che regolano il comportamento etico e sociale degli uomini: seguire, infrangere la l. l...
Definizione completa

Semivocale

Ling. Termine spesso usato per designare i, u in qualsiasi dittongo...
Definizione completa

Sfilare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Togliere qualche filo a un tessuto per ricamarlo: s. una tela...
Definizione completa

Nord-est

1 Punto dell'orizzonte situato a uguale distanza tra il nord e l'est (rappresentato col simbolo NE, sempre maiuscolo): puntare verso...
Definizione completa

Baciapile

Chi ostenta esagerata e spesso ipocrita devozione SIN bacchettone sec. XVII...
Definizione completa

Salamoia

Acqua con una forte percentuale di sale sciolto, per conservare cibi in immersione: olive, acciughe in s. sec. XIV...
Definizione completa

Scopa 2

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/scopa_2.shtml...
Definizione completa

Laudano

Sostanza medicamentosa a base di oppio, tintura di zafferano e morfina, usata come sedativo sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti