Caricamento...

Sonetto

Definizione della parola Sonetto

Ultimi cercati: Annientamento - Miscelatore - Flagrante - Antielmintico - Shareware

Definizione di Sonetto

Sonetto

[so-nét-to] s.m. [so-nét-to] s.m.
metr. Componimento poetico, perlopiù di carattere lirico, formato da due quartine e due terzine di endecasillabi con diversi schemi di rima sec. XIII
698     0

Altri termini

Presbiterianesimo

Confessione di origine calvinista in cui l'autorità non risiede nella gerarchia ecclesiastica, bensì in un consiglio di laici anziani e...
Definizione completa

Ferrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rinforzare con ferri un oggetto: f. una botte...
Definizione completa

Oriolo

Orologio sec. XIV...
Definizione completa

Gommoso

Che contiene gomma: sostanza g....
Definizione completa

Rasserenare

V.tr. [sogg-v-arg] fig. Calmare, tranquillizzare qlcu.: la tua telefonata mi ha rasserenato rasserenarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Riferito...
Definizione completa

Assegnato

1 Attribuito: i mutui a. sono ancora pochi...
Definizione completa

Chilometrico

1 Misurato in chilometri 2 fig. Lungo, prolisso: discorso c. a. 1858...
Definizione completa

Usciere

1 Impiegato che ha il compito di dare informazioni al pubblico, di accompagnare ai vari uffici e di annunciare i...
Definizione completa

Roditore

Agg. Che rode, che rosicchia s.m. Individuo di un ordine di mammiferi di piccole o medie dimensioni con forti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti