Cervello
Definizione della parola Cervello
Ultimi cercati: Amarascato - Cateratta - Elettrizzazione - Leggina - Metabolita
Definizione di Cervello
Cervello
Persona dotata di grandi capacità intellettuali: i c. della fisica || fuga dei c., trasferimento di scienziati nei paesi in cui si offrono loro migliori prospettive di ricerca e di guadagno 5 c. elet
1 anat., zool. Parte dell'encefalo contenuta nella cavità cranica, in cui hanno sede i centri nervosi che presiedono alla motilità, alla percezione sensoriale e a tutte le funzioni superiori 2 fig. Testa come sede del pensiero, dell'attività razionale dell'uomo SIN senno, razionalità: non hai un briciolo di c. dare di volta il c., sragionare | non avere il c. a posto, avere il c. malato, essere malato di mente o bizzarro, estroso | aguzzare il c., ingegnarsi | usare il c., pensare, ragionare | lambiccarsi il c., pensare e ripensare qlco. | avere un c. di (da) gallina, essere stupido 3 fig. Essere umano, in quanto dotato di facoltà intellettive, di capacità non comuni: c. fino, balzano 4 fig. Persona che ha funzioni dirigenti: il c. della banda
Altri termini
Logorante
Che tende a logorare, fisicamente e moralmente: mestiere, vita l. a. 1896...
Definizione completa
Yes-man
Persona che dà facilmente il proprio consenso, che accondiscende servilmente ai propri superiori a. 1971...
Definizione completa
Gelata
1 Freddo molto intenso con formazione di ghiaccio 2 ant. Zona ricoperta di ghiaccio sec. XIII...
Definizione completa
Monometallismo
Econ. Sistema monetario basato sulla piena convertibilità della moneta in un unico metallo, p.e. solo oro o argento a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488