Caricamento...

Diarchia

Definizione della parola Diarchia

Ultimi cercati: Briglia - Decisionista - Infante - Insaporire - Indecente

Definizione di Diarchia

Diarchia

[di-ar-chì-a] s.f. [di-ar-chì-a] s.f.
Forma di governo in cui il potere è esercitato da due persone od organismi di pari autorità sec. XVII
640     0

Altri termini

Figurare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Fare bella figura, impressionare favorevolmente 2 Apparire o risultare, anche accompagnato da compl. predicativo...
Definizione completa

Sfinimento

Spossatezza fisica o nervosa sec. XIV...
Definizione completa

Sconfinamento

Penetrazione nel territorio altrui, per errore o con volontà ostile: s. di truppe a. 1940...
Definizione completa

Greve

Pesante, opprimente, anche in senso fig.: cibi g....
Definizione completa

Aromatizzare

Rendere qlco. profumato, insaporirlo con aromi: a. il cibo sec. XIV...
Definizione completa

Patina

1 Velatura che si forma sulla superficie degli oggetti, dovuta al tempo e agli agenti atmosferici: il formarsi della p...
Definizione completa

Lotaringio

Agg. Della Lotaringia, antico nome della Lorena s.m. (f. -gia) Nativo, abitante della Lotaringia sec. XVI...
Definizione completa

Richiamare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Chiamare di nuovo qlcu., a voce o al telefono: lo ho richiamato, ma non mi ha...
Definizione completa

Ortoepia

Ling. Studio della corretta pronuncia dei suoni e delle parole di una lingua a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti