Caricamento...

Diarchia

Definizione della parola Diarchia

Ultimi cercati: Ecologia - Municipalizzare - Roccia - Concessione - Formalità

Definizione di Diarchia

Diarchia

[di-ar-chì-a] s.f. [di-ar-chì-a] s.f.
Forma di governo in cui il potere è esercitato da due persone od organismi di pari autorità sec. XVII
678     0

Altri termini

Supponenza

Atteggiamento, comportamento presuntuoso e arrogante a. 1980...
Definizione completa

Veneficio

Omicidio commesso mediante veleno sec. XIV...
Definizione completa

Menarca

Med. Nella donna in età puberale, comparsa della prima mestruazione e inizio dell'attività ovarica a. 1957...
Definizione completa

Pregiudiziale

Agg. Che deve essere oggetto di giudizio, di esame prima che si affrontino altri argomenti, questioni ecc. SIN preliminare: condizione...
Definizione completa

Barbone

1 Chi porta una lunga barba 2 (f. -na) Vagabondo, mendico...
Definizione completa

Poggio

1 Altura tondeggiante simile alla collina, ma più bassa 2 Nell'industria del marmo, posto di carico della materia prima 3...
Definizione completa

Discutibile

Che è poco convincente e si presta a obiezioni di vario genere: ipotesi d....
Definizione completa

Linfoghiandola

Anat. Linfonodo a. 1957...
Definizione completa

Irrequietudine

Stato di agitazione che si manifesta con un accresciuto bisogno di muoversi, di fare qlco. o con un senso di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti