Caricamento...

Diarchia

Definizione della parola Diarchia

Ultimi cercati: Auspicabile - Brachidattilia - Cerchione - Favorito - Fessura

Definizione di Diarchia

Diarchia

[di-ar-chì-a] s.f. [di-ar-chì-a] s.f.
Forma di governo in cui il potere è esercitato da due persone od organismi di pari autorità sec. XVII
695     0

Altri termini

Esagerazione

1 Amplificazione, enfatizzazione di un dato o di un fatto: racconto pieno di esagerazioni 2 Valutazione, prezzo esorbitanti: chiedere, costare...
Definizione completa

Controfirmare

Apporre una controfirma su un documento: c. una domanda di ammissione sec. XVIII...
Definizione completa

Impigrire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare qlcu. pigro: il freddo mi impigrisce v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare pigro impigrirsi v...
Definizione completa

Trolley

1 Nei veicoli mossi a elettricità, presa di corrente ad asta attaccata alle linee aeree 2 Valigia con rotelle a...
Definizione completa

Gheriglio

Parte commestibile interna della noce sec. XVI...
Definizione completa

Quantità

1 Proprietà di tutto ciò che può essere misurato, definito nelle sue dimensioni...
Definizione completa

Apice

1 Il punto più alto 2 fig. Il culmine di un'attività, di una carriera SIN acme, top: essere all'a. 3...
Definizione completa

Valorizzazione

1 Conferimento di pregio o di valore economico: la v. di un patrimonio artistico 2 Riconoscimento delle qualità o dei...
Definizione completa

Omocromia

Zool. Fenomeno per cui un animale ha lo stesso colore dell'ambiente circostante SIN mimetismo a. 1934...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti