Caricamento...

Diarchia

Definizione della parola Diarchia

Ultimi cercati: Ottundere - Paraggio - Aeroscalo - Concessione - Ruglio

Definizione di Diarchia

Diarchia

[di-ar-chì-a] s.f. [di-ar-chì-a] s.f.
Forma di governo in cui il potere è esercitato da due persone od organismi di pari autorità sec. XVII
722     0

Altri termini

Auspicabile

Che è da auspicarsi SIN desiderabileavv. auspicabilmente, in modo a., sperabilmente a. 1865...
Definizione completa

Ginocchiello

1 Protezione messa ai ginocchi del cavallo 2 Nelle armature antiche, ginocchiera 3 In macelleria, parte del maiale prossima al...
Definizione completa

Tradimento

Violazione di un obbligo morale o giuridico, della parola data, del senso del dovere: essere imputato di t. a t...
Definizione completa

Gratuito

1 Di ciò che si fa, si dà o si riceve senza la corresponsione di una ricompensa, gratis: ingresso g...
Definizione completa

Sbalzare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg-prep.arg] 1 Spostare violentemente qlcu. da un luogo a un altro facendogli fare un balzo: il...
Definizione completa

Precoce

1 Di pianta o frutto, che si sviluppa, che giunge a maturazione prima del tempo normale...
Definizione completa

Privato

Agg. 1 Considerato solo come persona, fuori dal ruolo sociale e dalla funzione pubblica ricoperta: parlare come p. cittadino e...
Definizione completa

Egualitarismo

Concezione politica che sostiene la necessità dell'uguaglianza giuridica, economica e sociale dei cittadini a. 1936...
Definizione completa

Scopa 1

Arnese per spazzare i pavimenti, costituito da un manico su cui è innestata una spazzola formata da rametti di saggina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti