Caricamento...

Appropriazione

Definizione della parola Appropriazione

Ultimi cercati: Selezionare - Euromercato - Pepita - Tropico - Sbottonare

Definizione di Appropriazione

Appropriazione

[ap-pro-pria-zió-ne] s.f. [ap-pro-pria-zió-ne] s.f.
1 L'impadronirsi di qlco. 2 dir. a. indebita, reato consistente nel trarre un profitto personale da un bene altrui di cui si sia, per qualsiasi motivo, in possesso sec. XVII
833     0

Altri termini

RAI 2

La radiotelevisione pubblica italiana, la sua organizzazione, i suoi programmi: pagare l'abbonamento alla RAI a. 1960...
Definizione completa

Preporre

1 Mettere innanzi, anteporre qlco. ad altro: p. il cognome al nome...
Definizione completa

Codificazione

1 dir. Formazione di un codice di leggi: opera di c....
Definizione completa

Antifebbrile

Agg. med. Di farmaco che abbassa o elimina la febbre SIN antipiretico s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Para-

Primo elemento di composti nei quali indica “affinità, vicinanza” (paramedico, paranormale)...
Definizione completa

Immancabile

1 Che non può mancare, con valore iron.: gli ospiti arrivano con l'i. mazzo di fiori 2 Che non...
Definizione completa

Murale

Agg. Eseguito su muro o fatto per essere affisso a muro: manifesto m. s.m. Dipinto su parete sec. XVII...
Definizione completa

Secondare

Mostrarsi compiacente nei confronti di una persona o di un suo desiderio, comportamento e sim. SIN assecondare, favorire sec. XIV...
Definizione completa

Must

Nel l. pubblicitario, l'obbligatorio, l'indispensabile, spec. per suggestione della moda: un orologio che è un m. per l'uomo (la donna)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti