Mistica
Definizione della parola Mistica
Ultimi cercati: Annacquatura - Epidermide - Rincominciare - Triangolazione - Voluttà
Definizione di Mistica
Mistica
[mì-sti-ca] s.f. ( pl. -che) [mì-sti-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Settore della teologia che sostiene l'importanza dell'ascesi come mezzo dell'uomo per ritornare a Dio: la m. cristiana 2 Letteratura ispirata da correnti o esperienze mistiche: la m. italiana del Trecento 3 estens. Profonda e spesso irrazionale adesione a un programma, a un'ideologia: la m. del partito sec. XVII
Altri termini
Otturare
V.tr. [sogg-v-arg] Tappare qlco., ostruirlo SIN chiudere: o. un buco, un dente otturarsi v.rifl. [sogg-v] Rimanere ostruito, chiuso...
Definizione completa
Scialle
Capo accessorio dell'abbigliamento femminile, di forma rettangolare, triangolare o circolare, che si indossa, ripiegato sulle spalle e incrociato sul petto...
Definizione completa
Animismo
Antrop. Concezione della natura tipica delle religioni primitive, secondo la quale tutte le cose sono animate da spiriti benefici o...
Definizione completa
Baciapile
Chi ostenta esagerata e spesso ipocrita devozione SIN bacchettone sec. XVII...
Definizione completa
Strigliare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Passare con la striglia il mantello dei cavalli: s. i cavalli 2 fig. Sgridare severamente qlcu...
Definizione completa
Seguidilla
Danza popolare spagnola, con ritmo più o meno vivace, accompagnata dal suono di nacchere e castagnette sec. XVIII...
Definizione completa
Cardine
1 Perno incernierato allo stipite di porte e finestre sul quale si infila la bandella del battente 2 fig. Valore...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132