Caricamento...

Fluoro

Definizione della parola Fluoro

Ultimi cercati: Antofillo - Preavviso - Rasserenante - Fanciullesco - Abbrunare

Definizione di Fluoro

Fluoro

è un gas giallo-verde pallido, tossico, irritante e molto reattivo • sec. XVIII
Elemento chimico, dal simbolo F
819     0

Altri termini

Settrice

Geom. Curva che divide un angolo in sezioni uguali a. 1987...
Definizione completa

Molteplice

1 Formato da una pluralità di elementi, parti e sim. SIN plurimo: forma m. 2 (spec. pl.) Molti, in...
Definizione completa

Penetrazione

1 Entrata, introduzione in qlco. che oppone resistenza: p. di un chiodo in un muro p. (sessuale), inserimento del pene...
Definizione completa

Intemelio

Agg. Di Ventimiglia, in Liguria s.m. (f. -lia) Nativo, abitante di Ventimiglia a. 1932...
Definizione completa

Disinvolto

1 Di persona, non timido, non impacciato SIN spigliato: studente d....
Definizione completa

Pendola

Orologio a pendolo a. 1841...
Definizione completa

-gonio

Secondo elemento di composti della terminologia botanica, dove significa “creatore di cellule riproduttive” (archegonio), e zoologica, dove indica “cellula germinale”...
Definizione completa

Strapaese

Corrente letteraria italiana del primo dopoguerra, che difendeva il valore delle tradizioni nazionali e regionali legate all'antica cultura contadina e...
Definizione completa

Organolettico

Di sostanza che può essere percepita dai sensi, come l'odore, il sapore, il colore, la consistenza ecc. a. 1841...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti