Frego
Definizione della parola Frego
Ultimi cercati: Compenetrazione - Condrio- - Professore - Veranda - Adottato
Definizione di Frego
Frego
Qualunque tipo di segno su una superficie: un ripiano pieno di freghi || pop. un f., moltissimo: mi piace un f. | un f. di, una gran quantità: un f. di gente, di soldi • sec. XV
								Segno tracciato su una scritta o un disegno o un'immagine a significare disapprovazione, annullamento SIN rigo: tirare un f. su qlco.
								
								
							Altri termini
Monogamo
Agg. 1 Che osserva la monogamia: tribù m. 2 estens. Di uomo che resta fedele a un'unica donna e viceversa...
								Definizione completa
							Attraccare
V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v-prep.arg] Detto di un'imbarcazione e di chi la guida, avvicinarsi a una banchina...
								Definizione completa
							Gamo-
Primo e secondo elemento atono di composti dotti e del l. scientifico in cui significa “unione”, “congiunzione” (gamopetalo, poligamo)...
								Definizione completa
							Urlatore
Agg. Che emette grida forti e acute: scimmie u. s.m. (anche al f.) 1 Chi urla 2 Cantante...
								Definizione completa
							Mordorè
Che ha una colorazione bruno-violacea con riflessi dorati, spec. riferito a cuoio o pelle: calzatura di pelle m. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Duettare
Cantare in duetto con qlcu.: la soprano duettava con il tenore a. 1970...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			