Caricamento...

Vaticinio

Definizione della parola Vaticinio

Ultimi cercati: Coturno - Lasciapassare - Matriarcale - Lametta - Macchiettatura

Definizione di Vaticinio

Vaticinio

[va-ti-cì-nio] s.m. ( pl. -ni) [va-ti-cì-nio] s.m. ( pl. -ni)
Predizione, profezia sec. XVI
878     0

Altri termini

Rinvigorimento

Conferimento o acquisizione di maggior vigore, rafforzamento sec. XIV...
Definizione completa

Illuminante

1 Che illumina: gas i. 2 fig. Che chiarisce ciò che è concettualmente oscuro: spiegazioni i. sec. XIV...
Definizione completa

Icona

1 Effigie sacra dipinta su tavola, proprio dell'arte bizantina e poi russa e balcanica 2 In semiologia, tipo di segno...
Definizione completa

Riflesso 2

1 Che ha subito un processo di riflessione brillare di luce r., detto di corpi celesti, non emettere luce propria...
Definizione completa

Lappare

Detto perlopiù di animali, bere rumorosamente succhiando il liquido con la lingua sec. XIV...
Definizione completa

Telepass

Denominazione, che costituisce marchio registrato, di un sistema elettronico che consente il pagamento del pedaggio autostradale senza sosta al casello...
Definizione completa

Sempliciotto

Persona molto ingenua, sprovveduta, tanto da apparire talvolta sciocca sec. XV...
Definizione completa

Palificare

V.tr. [sogg-v-arg] Rinforzare qlco. con pali: p. un argine v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Piantare pali nel terreno sec...
Definizione completa

Stilnovo

Scuola poetica cui dettero vita tra la fine del Duecento e i primi anni del Trecento poeti come G. Guinizelli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti