Caricamento...

Neo-

Definizione della parola Neo-

Ultimi cercati: Onomasiologia - Ragazzaglia - Sassofrasso - Sopravvento - Scrostare

Definizione di Neo-

Neo-

In riferimento a movimenti culturali e politici indica ripresa di presupposti teorici e ideologici variamente modificati (neopositivismo, neofascismo)
Primo elemento di composti, che nel l. contemporaneo costituiscono una lista aperta, molto produttiva, col sign. di “nuovo, recente” (neonato, neoeletto)
752     0

Altri termini

Etisia

Tisi, tubercolosi sec. XVII...
Definizione completa

Giustapposizione

Accostamento, avvicinamento di elementi che non si fondono: g. di concetti, di colori a. 1855...
Definizione completa

Recente

Che è avvenuto, è entrato in uso o è stato fatto da poco tempo SIN nuovo, fresco: i r. avvenimenti...
Definizione completa

Public Company

Econ. Società per azioni quotata in borsa, caratterizzata da azionariato diffuso a. 1992...
Definizione completa

Irrazionalismo

1 filos. Qualsiasi orientamento di pensiero che ritiene la ragione insufficiente, inadeguata sia a conoscere e comprendere la realtà sia...
Definizione completa

Ordinando

Eccl. Chi sta per ricevere gli ordini sacri Anche in funzione di agg. sec. XVII...
Definizione completa

Odorato

Senso dell'olfatto SIN fiuto: perdere l'o. agg.rel. non derivati dal lemma: olfattivo, olfattorio sec. XIII...
Definizione completa

Miosotide

Nontiscordardimé sec. XV...
Definizione completa

Nenia

1 Canto funebre dell'antichità, eseguito perlopiù da donne, in uso ancor oggi in alcune regioni 2 Canto reso monotono dal...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti