Caricamento...

Omeostasi

Definizione della parola Omeostasi

Ultimi cercati: Dodecasillabo - Nanna - Professionalità - Bassetta - Cosmonauta

Definizione di Omeostasi

Omeostasi

[o-me-o-stà-si] s.f. inv. [o-me-o-stà-si] s.f. inv.
biol. Capacità degli organismi viventi di mantenere un equilibrio interno pur nel variare delle condizioni esterne a. 1958
670     0

Altri termini

Tannino

Chim. Classe di composti che si ricavano dalla corteccia di alcuni alberi, che hanno largo uso in conceria e in...
Definizione completa

Detta

Usato solo nella loc. a d. di, secondo quel che dice: a d. dell'avvocato la causa sarà presto discussa sec...
Definizione completa

Battezzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Somministrare a qlcu. il sacramento del battesimo: b. un neonato 2 Tenere a battesimo qlcu., come...
Definizione completa

Carbonizzazione

1 Trasformazione del legno in carbone, per eliminazione di acqua e di sostanze volatili 2 geol. Processo naturale di graduale...
Definizione completa

Fuorilegge

S.m. e f. Chi si è posto contro la legge e l'autorità costituita...
Definizione completa

-ite 2

Suffisso della terminologia scientifica: in mineralogia forma sostantivi che indicano minerali e rocce (pirite)...
Definizione completa

Sputacchiare

Sputare in continuazione e in piccole quantità...
Definizione completa

Sordidezza

1 Sozzura, sporcizia 2 fig. Abiezione, bassezza 3 fig. Avarizia, grettezza sec. XVI...
Definizione completa

Kore

Statua votiva di giovinetta in piedi e con un manto, tipica della scultura greca arcaica a. 1957...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6047

giorni online

507948

utenti