Caricamento...

Omeostasi

Definizione della parola Omeostasi

Ultimi cercati: Cioccolata - Frana - Nonna - Uncino - Propoli

Definizione di Omeostasi

Omeostasi

[o-me-o-stà-si] s.f. inv. [o-me-o-stà-si] s.f. inv.
biol. Capacità degli organismi viventi di mantenere un equilibrio interno pur nel variare delle condizioni esterne a. 1958
747     0

Altri termini

Formaggino

Formaggio a pasta molle, confezionato in piccole porzioni a. 1925...
Definizione completa

Hard-core

Osceno, pornografico: film h. a. 1975...
Definizione completa

Echino-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. scient. con il sign. di “riccio” o di “spinoso” (echinococco)...
Definizione completa

Obitorio

Locale in cui sono esposti o temporaneamente conservati i cadaveri in attesa del riconoscimento o dell'autopsia...
Definizione completa

Sezione

1 Ognuna delle parti in cui è suddiviso un tutto unitario e organico...
Definizione completa

Idrorepellenza

Proprietà di corpi e sostanze che non lasciano filtrare l'acqua a. 1963...
Definizione completa

Simpetalo

Bot. Di fiore i cui petali non sono distinti ma uniti tra loro a. 1957...
Definizione completa

Locandina

Piccolo cartello affisso nei luoghi e sui mezzi pubblici spec. per reclamizzare il programma di uno spettacolo: l. di un...
Definizione completa

Tressette

Gioco di carte che si svolge tra due o tre giocatori o, preferibilmente, tra due coppie sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6187

giorni online

519708

utenti