Caricamento...

Universalità

Definizione della parola Universalità

Ultimi cercati: Caratteriale - Chinino - Disattivazione - Disquisizione - Fratturare

Definizione di Universalità

Universalità

[u-ni-ver-sa-li-tà] s.f. inv. [u-ni-ver-sa-li-tà] s.f. inv.
1 Carattere di ciò che vale per tutti gli uomini: l'u. di un valore 2 Complesso di cose o persone considerate nella loro totalità SIN generalità: l'u. degli uomini sec. XIV
796     0

Altri termini

Maritato

1 (solo f.) Detto di donna, sposata: una figlia m. 2 gastr. Di cibo, preparato con vari ingredienti: uova...
Definizione completa

Allegorismo

Presenza vistosa di allegorie...
Definizione completa

Meringata

Dolce costituito da meringhe e panna a. 1850...
Definizione completa

Imboccare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nutrire qlcu. porgendogli il cibo alla bocca: i. il gattino...
Definizione completa

Rimalmezzo

Rima tra una parola all'interno di un verso e la parola finale di un altro verso a. 1940...
Definizione completa

Togato

1 Che porta la toga: un personaggio romano t. dir. giudice t., magistrato di carriera, in contrapposizione al giudice popolare...
Definizione completa

Forfettario

Pattuito a forfait: compenso f. a. 1942...
Definizione completa

Ottagonale

Che ha forma di ottagono sec. XVI...
Definizione completa

Allocazione

1 econ. Processo con cui si distribuiscono le risorse tra usi alternativi 2 inform. Assegnazione a un programma di una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti