Caricamento...

Universalità

Definizione della parola Universalità

Ultimi cercati: Associazionismo - Capovolgere - Dolicocefalo - Ordalia - Passatempo

Definizione di Universalità

Universalità

[u-ni-ver-sa-li-tà] s.f. inv. [u-ni-ver-sa-li-tà] s.f. inv.
1 Carattere di ciò che vale per tutti gli uomini: l'u. di un valore 2 Complesso di cose o persone considerate nella loro totalità SIN generalità: l'u. degli uomini sec. XIV
763     0

Altri termini

Stabilito

Deliberato, concordato: luogo s. ordine s., la legge, il potere sec. XIV...
Definizione completa

Onta

1 Infamia, disonore: subire un'o....
Definizione completa

Moralismo

1 Atteggiamento che tende a dare un posto di primaria importanza ai valori morali 2 spreg. Rigido e spesso preconcetto...
Definizione completa

Viscerale

1 anat. Dei visceri: spasmo v. 2 fig. Istintivo, intenso: simpatia v....
Definizione completa

Decrescendo

Mus. Notazione con cui si prescrive nell'esecuzione una progressiva diminuzione dell'intensità del suono...
Definizione completa

Cavare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Estrarre, tirar fuori qlco. da qualche parte SIN togliere: c. pietre dal sottosuolo, i soldi...
Definizione completa

Dispensare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Elargire qlco. a qlcu. SIN distribuire: d. sorrisi a tutti 2 Esentare qlcu. da un...
Definizione completa

Melodioso

Ricco di melodia...
Definizione completa

Elica

1 tecn. Organo propulsore di mezzi navali e aerei costituito da un mozzo intorno a cui sono disposte due o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti