Caricamento...

Universalità

Definizione della parola Universalità

Ultimi cercati: Disquisizione - Distruzione - Saliera - Inammissibilità - Holding

Definizione di Universalità

Universalità

[u-ni-ver-sa-li-tà] s.f. inv. [u-ni-ver-sa-li-tà] s.f. inv.
1 Carattere di ciò che vale per tutti gli uomini: l'u. di un valore 2 Complesso di cose o persone considerate nella loro totalità SIN generalità: l'u. degli uomini sec. XIV
685     0

Altri termini

Truciolato

Pannello truciolare a. 1983...
Definizione completa

Contestatario

Di contestazione, spec. politica: posizione c....
Definizione completa

Fresco

Agg. 1 Di un freddo moderato e piacevole...
Definizione completa

Importabile 1

Che non può essere indossato perché logoro, disusato o perché inadatto alle circostanze: giacca ormai i. sec. XIV...
Definizione completa

Scampagnata

Gita in campagna a. 1841...
Definizione completa

Domanda

1 Enunciato verbale con cui si chiedono informazioni: d. intelligente...
Definizione completa

Paragonabile

Che si può paragonare ad altro, spec. in frasi negative: le due situazioni non sono p. sec. XVI...
Definizione completa

Racemo

1 bot. Infiorescenza con un asse principale dominante (grappolo, spiga ecc.) 2 lett. Grappolo d'uva sec. XIV...
Definizione completa

Concorso

1 Compartecipazione: c. di spese 2 c. nel reato, in diritto, complicità | c. di colpa, parziale responsabilità del soggetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti