Granata 3
Definizione della parola Granata 3
Ultimi cercati: Cardinalato - Nucleasi - Innevamento - Teorico - Transfert
Definizione di Granata 3
Granata 3
Della squadra del Torino: vittoria della squadra g. • sec. XIV
s.f. 1 Frutto del melograno SIN melagrana 2 min. Granato s.m. e f. inv. (spec. pl.) Membro, sostenitore della squadra di calcio del Torino, la cui maglia è di color g.: vittoria dei g. In funzione di agg. inv., di colore rosso scuro: camicia g.
Altri termini
Inestinguibile
1 Che non può essere spento: fuoco i. 2 estens. Implacabile: sete i. 3 fig. Inesauribile, eterno: amore i. sec...
Definizione completa
Disfonia
Med. Alterazione della voce per cause organiche o funzionali a. 1820...
Definizione completa
Ipertiroideo
Agg. med. 1 Caratterizzato da ipertiroidismo 2 Affetto da ipertiroidismo s.m. (f. -a) Nell'accez. 2 dell'agg. a. 1933...
Definizione completa
Baluginare
[sogg-v] Apparire rapidamente e scomparire, spec. in riferimento alla luce SIN guizzare: nella foschia baluginò un raggio di sole [sogg-v-prep...
Definizione completa
Oidio
Bot. Fungo parassita di numerose piante a cui provoca una malattia che si manifesta con efflorescenze biancastre...
Definizione completa
Capopagina
1 Fregio che orna la pagina o il capitolo iniziale di un libro 2 Inizio di una pagina: andare a...
Definizione completa
Progredito
1 Che costituisce un progresso, che rappresenta un'evoluzione: organismi più p. 2 Evoluto sul piano sociale, economico, culturale: paesi, popoli...
Definizione completa
Asportazione
Il portar via qlco. da un luogo, spec. come atto chirurgico: a. di una ciste sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996