Caricamento...

Marzo

Definizione della parola Marzo

Ultimi cercati: Bleno- - Ubertoso - Rotativo - Rannuvolare - Apostrofare 1

Definizione di Marzo

Marzo

[màr-zo] s.m. ( spec. sing. ) [màr-zo] s.m. ( spec. sing. )
Terzo mese dell'anno: il primo (di) m. m. pazzerello, nel l. pop., così è detto per il tempo soggetto a mutamenti repentini sec. XIII
778     0

Altri termini

Ossatura

1 L'insieme delle ossa del corpo o di una parte di esso: o. della mano 2 fig. Struttura portante, intelaiatura:...
Definizione completa

Respingente

Agg. Che respinge: moto r. s.m. mecc. Dispositivo ammortizzatore montato sulla testata dei vagoni ferroviari e delle locomotive sec...
Definizione completa

Gufaggine

Indole, atteggiamento di persona che ha tendenza a vivere isolata a. 1841...
Definizione completa

Metodismo

Dottrina e movimento evangelico sorto in orig. nell'anglicanesimo per opera di J. Wesley (1703-1791), che sosteneva la necessità di un...
Definizione completa

Esentasse

Nel l. pubblicitario e burocratico, esente da tasse a. 1956...
Definizione completa

Estensore

Agg. 1 anat. Che opera un'estensione: muscolo e. 2 Che ha il compito di redigere per esteso un documento s...
Definizione completa

Semiinfermità

Vedi seminfermità...
Definizione completa

Rocca 2

1 Arnese usato per la filatura a mano costituito da un'asta di legno con un'estremità più grossa su cui viene...
Definizione completa

Monocolo

Agg. Dotato di un unico occhio: un mostro m....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti