Caricamento...

Ocello

Definizione della parola Ocello

Ultimi cercati: Lattiera - Pandemia - Spolverata - Latteria - Lattante

Definizione di Ocello

Ocello

[o-cèl-lo] s.m. [o-cèl-lo] s.m.
zool. 1 Occhio semplice presente negli insetti e in altri invertebrati 2 Macchia rotonda circondata da anello di altro colore, caratteristica del manto o del piumaggio di alcuni animali come pavoni, farfalle, giaguari ecc. a. 1875
892     0

Altri termini

Comodità

1 Natura confortevole di qlco. che dà un senso di benessere SIN comfort: la c. di una poltrona 2 Carattere...
Definizione completa

Vilipeso

Gravemente offeso, calunniato a. 1840...
Definizione completa

Parcometro

Vedi parchimetro...
Definizione completa

Ampiezza

1 Estensione, area, spec. in larghezza SIN vastità, spaziosità: camera di notevole a....
Definizione completa

Fedecommesso

Dir. Antica disposizione con cui il testatore impone all'erede di conservare e trasmettere ai discendenti il patrimonio ereditario sec. XIV...
Definizione completa

Trionfalismo

Atteggiamento di chi guarda con eccessivo ottimismo alle proprie imprese a. 1971...
Definizione completa

Cricoide

Anat. Nella laringe, cartilagine ad anello situata sopra la trachea sec. XVII...
Definizione completa

Animella

1 gastr. (spec. pl.) Parte bianca e spugnosa delle interiora del vitello e dell'agnello, corrispondenti al timo e al...
Definizione completa

Impostura

Simulazione volta a ottenere vantaggi SIN raggiro sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6172

giorni online

518448

utenti