Caricamento...

Occlusione

Definizione della parola Occlusione

Ultimi cercati: Omuncolo - Nebulizzatore - Idrometrico - Impolverare - Imposta 1

Definizione di Occlusione

Occlusione

In partic. nel l. della medicina, chiusura patologica di un condotto, interruzione di un flusso: o. intestinale • a. 1895
Ostruzione
463     0

Altri termini

Coccia

1 Parte dell'impugnatura di sciabole, fioretti ecc. che copre la mano 2 Calotta usata dagli attori per fingere la calvizie...
Definizione completa

Pressurizzazione

Operazione con cui si ottiene che la pressione interna di un ambiente sia maggiore di quella esterna, p.e. negli...
Definizione completa

Zuffa

1 Battaglia, combattimento...
Definizione completa

Tocco 4

Berretto rotondo e senza tesa indossato, insieme alla toga, da accademici, avvocati, magistrati, professori universitari sec. XVI...
Definizione completa

Dovere 2

1 Legge morale, non necessariamente scritta ma comunque riconosciuta dalla coscienza, che impone di osservare gli impegni che ognuno contrae...
Definizione completa

Lista

1 Striscia lunga e stretta di materiale vario: l. di carta, di legno...
Definizione completa

Ascesa

1 Salita, ascensione, assunzione: l'a. di Cristo al cielo 2 fig. Raggiungimento di un obiettivo politico SIN conquista: l'a. al...
Definizione completa

Monofisita

Teol. Del monofisismo: eresia m. a. 1828...
Definizione completa

Preservare

Proteggere, salvaguardare qlco. o qlcu. da danni fisici o morali: p. le piante dal gelo sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti