Caricamento...

Occlusione

Definizione della parola Occlusione

Ultimi cercati: Framezzare - Ossidrile - Pugnare - Quantunque - Workshop

Definizione di Occlusione

Occlusione

In partic. nel l. della medicina, chiusura patologica di un condotto, interruzione di un flusso: o. intestinale • a. 1895
Ostruzione
544     0

Altri termini

Solerzia

Prontezza e scrupolosità nello svolgimento di un'attività sec. XIV...
Definizione completa

Scolo

1 Deflusso di liquidi: s. delle acque piovane...
Definizione completa

Sensibile

Agg. 1 Che può essere percepito attraverso i sensi SIN corporeo, fisico: realtà s. mondo s., il mondo dei fenomeni...
Definizione completa

Fagotto 1

1 Involucro piuttosto ingombrante SIN fardello, involto far f., scappare alla svelta 2 estens. Persona goffadim. fagottello, fagottino sec. XVI...
Definizione completa

Millenarismo

Teol. Movimento apocalittico che, spec. nel cristianesimo primitivo e medievale, sosteneva la possibilità di un ritorno di Cristo sulla Terra...
Definizione completa

Le 2

Forma atona del paradigma dei pron. f. pl. esse, loro...
Definizione completa

Disfonia

Med. Alterazione della voce per cause organiche o funzionali a. 1820...
Definizione completa

Fare 2

1 L'agire, l'operare nel prov. dal dire al fare c'è di mezzo il mare, grande è la differenza tra concepire...
Definizione completa

Riformato

Agg. 1 Modificato mediante una riforma Chiesa r., la Chiesa protestante 2 mil. Esonerato in modo permanente dal servizio militare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti