Caricamento...

Contrattualismo

Definizione della parola Contrattualismo

Ultimi cercati: Abbonato - Corallina - Mondariso - Spaziatura - Scabroso

Definizione di Contrattualismo

Contrattualismo

[con-trat-tua-lì-smo] s.m. [con-trat-tua-lì-smo] s.m.
Dottrina filosofica e giuridica, secondo cui l'origine della società e dello stato risiede in un patto tra gli uomini ancora viventi allo stato di natura a. 1940
474     0

Altri termini

Culmo

Bot. Tipo di fusto caratteristico delle graminacee, eretto, erbaceo o legnoso, internamente cavo sec. XVI...
Definizione completa

Scannatoio

1 Locale in cui si uccidono e si macellano gli animali SIN mattatoio 2 fig. Locale equivoco e malfamato sec...
Definizione completa

Livrea

1 Abito gallonato con pantaloni al polpaccio, calze bianche e scarpe con fibbia, portato un tempo dai servitori di una...
Definizione completa

Integrativo

Che si aggiunge a qlco. di preesistente, costituendone il completamento: contratto i. di lavoro esame i., che verifica il grado...
Definizione completa

Laboriosità

1 Caratteristica di ciò che richiede notevole impegno e sforzo per essere portato a termine: l. di una ricerca 2...
Definizione completa

Universo 1

Tutto quanto sec. XIV...
Definizione completa

Vicesindaco

Assessore che sostituisce il sindaco in caso di sua assenza a. 1829...
Definizione completa

Donare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Dare spontaneamente qlco. a qlcu. senza compenso, anche in senso fig. SIN offrire, regalare: d. un...
Definizione completa

Autarchico 1

Dell'autarchia economica: politica a....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti