Caricamento...

Sbilancio

Definizione della parola Sbilancio

Ultimi cercati: Quantunque - Occlusione - Segretezza - Classicità - Scazzottatura

Definizione di Sbilancio

Sbilancio

[sbi-làn-cio] s.m. ( pl. -ci) [sbi-làn-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Sbilanciamento, squilibrio: s. del carico 2 econ. In contabilità, saldo negativo, deficit di bilancio: lo s. tra le entrate e le uscite sec. XVII
546     0

Altri termini

Confesso

Che ammette colpe, peccati ecc.: reo c. sec. XIV...
Definizione completa

Plasma

1 biol. Parte liquida del sangue, di colore giallo chiaro, costituita da una soluzione acquosa di proteine, lipidi, glucosio, sali...
Definizione completa

Amico

Agg. 1 Che dimostra o denota solidarietà, affetto, disponibilità: parole a....
Definizione completa

Autentico

1 Legalmente riconosciuto come vero, non falsificato: quadro a. interpretazione a., fornita dalla stessa autorità che ha emanato l'atto 2...
Definizione completa

Primigenio

Che è stato il primo a prodursi, a comparire...
Definizione completa

Gorgheggiare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Eseguire gorgheggi, riferito a uccelli o persone v.tr. [sogg-v-arg] Modulare un canto sec. XVI...
Definizione completa

Maxigonna

Gonna che giunge fino alle caviglie a. 1967...
Definizione completa

Ambra

1 min. Resina fossile, di colore giallo bruno o rossiccio, usata per oggetti ornamentali 2 Colore dorato-bruno luminoso tipico dell'ambra:...
Definizione completa

Diametro

1 geom. Segmento che unisce due punti di una circonferenza passando per il centro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti