Caricamento...

Sbilancio

Definizione della parola Sbilancio

Ultimi cercati: Cognizione - Sopraffino - Mantide - Giustificatorio - Quantunque

Definizione di Sbilancio

Sbilancio

[sbi-làn-cio] s.m. ( pl. -ci) [sbi-làn-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Sbilanciamento, squilibrio: s. del carico 2 econ. In contabilità, saldo negativo, deficit di bilancio: lo s. tra le entrate e le uscite sec. XVII
462     0

Altri termini

Esaedro

Geom. Poliedro con sei facce e. regolare, cubo sec. XVII...
Definizione completa

Femminile

Agg. 1 Di femmina: sesso f. 2 Proprio della donna (si contrappone a maschile e virile): sensibilità f....
Definizione completa

Vanaglorioso

Agg. Vanitoso, presuntuoso: persona v....
Definizione completa

Vita 2

1 Parte del corpo umano compresa tra i fianchi e il busto: avere fianchi larghi e v. stretta...
Definizione completa

Panismo

Senso di comunione, di compenetrazione gioiosa dell'uomo con la natura, spec. come atteggiamento artistico o letterario: il p. della poesia...
Definizione completa

Omografo

Ling. Di parole che hanno la stessa grafia ma origine, significato e a volte pronuncia differenti: p.e. venti (vénti...
Definizione completa

Criptico

Misterioso, oscuro: stile c.avv. cripticamente, misteriosamente a. 1865...
Definizione completa

Psichico

Della psiche: sviluppo, disturbo p.avv. frasale psichicamente, dal punto di vista p.: una persona psichicamente instabile a. 1829...
Definizione completa

Nasale

Agg. 1 Del naso, partic. in senso anat.: setto n. 2 ling. Di suono che si pronuncia abbassando il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti