Caricamento...

Sbilancio

Definizione della parola Sbilancio

Ultimi cercati: Segretezza - Pugnare - Scazzottatura - Scopiazzatura - Scossone

Definizione di Sbilancio

Sbilancio

[sbi-làn-cio] s.m. ( pl. -ci) [sbi-làn-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Sbilanciamento, squilibrio: s. del carico 2 econ. In contabilità, saldo negativo, deficit di bilancio: lo s. tra le entrate e le uscite sec. XVII
517     0

Altri termini

Detonazione

1 Boato, scoppio, deflagrazione: sentire, udire una d. 2 Nei motori a scoppio, combustione troppo rapida della miscela, che brucia...
Definizione completa

Forzista

Agg. Che riguarda un partito che abbia la parola forza nella sua denominazione...
Definizione completa

Efficiente

1 Riferito a cosa, che funziona bene: un macchinario pienamente e....
Definizione completa

Dracena 2

Grande rettile, che vive nell'America Meridionale in prossimità dei corsi d'acqua a. 1968...
Definizione completa

Inerire

Fig. Essere intimamente connesso a qlco.: questi compiti ineriscono al suo ufficio sec. XVII...
Definizione completa

Raglan

Nel l. della moda, capo di vestiario con l'attaccatura delle maniche cucita a partire dal collo Anche in funzione di...
Definizione completa

Camerata 1

Grande ambiente adibito a dormitorio, soprattutto in caserme e collegi...
Definizione completa

Monopsonio

Econ. Condizione del mercato nella quale a fronte di una pluralità di venditori c'è un solo compratore a. 1978...
Definizione completa

Duomo

Chiesa principale di una città, perlopiù anche cattedrale sec. X...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti