Caricamento...

Sbilancio

Definizione della parola Sbilancio

Ultimi cercati: Scazzottatura - Scopiazzatura - Sassaiola - Scossone - Sommarietà

Definizione di Sbilancio

Sbilancio

[sbi-làn-cio] s.m. ( pl. -ci) [sbi-làn-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Sbilanciamento, squilibrio: s. del carico 2 econ. In contabilità, saldo negativo, deficit di bilancio: lo s. tra le entrate e le uscite sec. XVII
494     0

Altri termini

Pontificale

Agg. 1 Un tempo, che riguardava i pontefici, cioè i vescovi...
Definizione completa

Pesto

Agg. Ridotto in poltiglia o in polvere usando un pestello: aglio, pepe p....
Definizione completa

Spiaggia

Fascia di costa bassa che si stende ai bordi del mare o del fiume o del lago, sabbiosa o ghiaiosa...
Definizione completa

Continentale

Agg. Di un continente: stato c. clima c., caratterizzato da notevoli escursioni termiche s.m. e f. Nativo, abitante della...
Definizione completa

Chicca

1 fam. Oggetto grazioso, piccolo, anche in usi escl.: che c. il tuo vestitino! 2 Nel l. infantile, dolciume...
Definizione completa

Linciaggio

Esecuzione sommaria perpetrata da un gruppo di cittadini nei confronti di persona colta in flagrante o ritenuta colpevole di un...
Definizione completa

Viola 2

Mus. Strumento musicale a corda e ad arco, la cui estensione fonica e il cui formato sono intermedi tra quelli...
Definizione completa

Cappelleria

Negozio di cappelli a. 1925...
Definizione completa

Geologia

Scienza che studia l'origine, la storia, la morfologia e la costituzione della Terra sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti