Caricamento...

Eponimo

Definizione della parola Eponimo

Ultimi cercati: Attaccapanni - Girellone - Ladano 2 - Citaredo - Focolaio

Definizione di Eponimo

Eponimo

[e-pò-ni-mo] agg. s. [e-pò-ni-mo] agg. s.
agg. 1 Di magistrato greco o romano che dava il proprio nome all'anno o di personaggio storico o mitico che dava il nome a un luogo: console e. 2 Di persona o di cosa altamente rappresentative di una realtà, di un movimento culturale ecc. s.m. (f. -na) Nei sign. dell'agg. sec. XVII
496     0

Altri termini

Correlare

[sogg-v-arg] Stabilire un rapporto tra due o più entità: c. due fenomeni [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere in relazione una cosa con...
Definizione completa

Grassello 2

Calce spenta trattata con acqua...
Definizione completa

Satinella

Tessuto di seta molto leggero a. 1975...
Definizione completa

Granfia

Zampa munita di artigli, grinfia sec. XV...
Definizione completa

Martirologio

Libro che raccoglie le vite dei martiri cristiani...
Definizione completa

Agro 1

Agg. 1 Di sapore acido e piccante SIN aspro, acre: sapore a. del limone...
Definizione completa

Caustico

1 Di sostanza, corrosivo soda c., idrossido di sodio usato come detergente nella produzione di gomma e carta 2 Mordace...
Definizione completa

Basetta 1

Elettron. Supporto isolante per valvole elettroniche o circuiti elettronici stampati a. 1987...
Definizione completa

Inalterabile

1 Che non è passibile di alterazione SIN resistente, inattaccabile: metallo i. 2 fig. Immutabile, costante, imperturbabile: calma i. sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti