Eponimo
Definizione della parola Eponimo
Ultimi cercati: Attaccapanni - Compratore - Ormeggiare - Sistemare - Focolaio
Definizione di Eponimo
Eponimo
[e-pò-ni-mo]  agg. s.  [e-pò-ni-mo]  agg. s.
								agg. 1 Di magistrato greco o romano che dava il proprio nome all'anno o di personaggio storico o mitico che dava il nome a un luogo: console e. 2 Di persona o di cosa altamente rappresentative di una realtà, di un movimento culturale ecc. s.m. (f. -na) Nei sign. dell'agg. sec. XVII
								
								
							Altri termini
Patagio
Zool. 1 Duplicatura cutanea tra collo, arti e coda, presente in varie specie di mammiferi e rettili, che rende possibile...
								Definizione completa
							Regressione
1 Azione di arretrare, di ritirarsi, di retrocedere SIN arretramento 2 geol. Lento ritiro delle acque marine da aree precedentemente...
								Definizione completa
							Bigotto
Agg. Che cura scrupolosamente la lettera della religione, osservandone con pignoleria il culto SIN bacchettone s.m. (f. -ta) Nel...
								Definizione completa
							Contropotere
Forma di potere costituitasi al di fuori o contro le forme di potere istituzionali: esercitare il c. nelle fabbriche a...
								Definizione completa
							Esantema
Med. Arrossamento cutaneo tipico di malattie infettive dell'infanzia come la rosolia o il morbillo sec. XVIII...
								Definizione completa
							Appretto
1 Nell'industria tessile, sorta di pasta formata da diverse sostanze chimiche, con cui vengono trattati i tessuti per dare loro...
								Definizione completa
							Scrivere
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Tracciare segni grafici rappresentanti convenzionalmente gli elementi di un certo sistema linguistico...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			