Caricamento...

Eponimo

Definizione della parola Eponimo

Ultimi cercati: Avventatezza - Citrico - Pipetta - Ansioso - Antiracket

Definizione di Eponimo

Eponimo

[e-pò-ni-mo] agg. s. [e-pò-ni-mo] agg. s.
agg. 1 Di magistrato greco o romano che dava il proprio nome all'anno o di personaggio storico o mitico che dava il nome a un luogo: console e. 2 Di persona o di cosa altamente rappresentative di una realtà, di un movimento culturale ecc. s.m. (f. -na) Nei sign. dell'agg. sec. XVII
544     0

Altri termini

Avaria

1 mar. Danno subito da una nave...
Definizione completa

Valorizzazione

1 Conferimento di pregio o di valore economico: la v. di un patrimonio artistico 2 Riconoscimento delle qualità o dei...
Definizione completa

Immensità

1 Carattere di ciò che non può essere misurato tanto è esteso SIN vastità, incommensurabilità: i. dell'universo 2 Numero altissimo...
Definizione completa

Machiavellico

Spregiudicato e subdolo...
Definizione completa

Tucul

Capanna circolare con tetto di paglia a cono, tipica dell'Africa orientale...
Definizione completa

Palcato

Edil. Di struttura portante di un palco o di un solaio...
Definizione completa

Spigola

Pesce marino dalle carni pregiate, con due pinne dorsali ravvicinate, di colore grigio-piombo sul dorso e argenteo sul ventre sec...
Definizione completa

Lontra

1 Mammifero carnivoro con corpo allungato, zampe palmate e corte, coda piatta, pelo lucido, morbido e scuro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti