Eponimo
Definizione della parola Eponimo
Ultimi cercati: Ansioso - Attaccapanni - Burlare - Compratore - Debugger
Definizione di Eponimo
Eponimo
[e-pò-ni-mo] agg. s. [e-pò-ni-mo] agg. s.
agg. 1 Di magistrato greco o romano che dava il proprio nome all'anno o di personaggio storico o mitico che dava il nome a un luogo: console e. 2 Di persona o di cosa altamente rappresentative di una realtà, di un movimento culturale ecc. s.m. (f. -na) Nei sign. dell'agg. sec. XVII
Altri termini
Occhialuto
Agg. fam. Che porta abitualmente gli occhiali s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1928...
Definizione completa
Scompartimento
Ogni parte che risulta dalla suddivisione di uno spazio: s. di una libreria...
Definizione completa
Granulometria
Geol. Distribuzione dei granuli che compongono una miscela incoerente...
Definizione completa
Zuccherare
Addolcire una bevanda o un cibo aggiungendovi zucchero: z. il caffè sec. XVI...
Definizione completa
RAI 2
La radiotelevisione pubblica italiana, la sua organizzazione, i suoi programmi: pagare l'abbonamento alla RAI a. 1960...
Definizione completa
Milleusi
Che serve o è adatto a molteplici usi o che è costituito da parti utilizzabili per scopi diversi: apriscatole m...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996