Caricamento...

Fiancheggiamento

Definizione della parola Fiancheggiamento

Ultimi cercati: Quantizzare - Proscioglimento - Compressore - Contestualizzare - Combustibile

Definizione di Fiancheggiamento

Fiancheggiamento

[fian-cheg-gia-mén-to] s.m. [fian-cheg-gia-mén-to] s.m.
1 Nel l. mil., protezione fatta sui fianchi delle truppe 2 fig. Azione, perlopiù illegale, compiuta per aiutare qlcu. SIN favoreggiamento a. 1834
509     0

Altri termini

Fornello

1 Piccolo apparecchio per usi domestici per cuocere vivande o per riscaldare ambienti: f. a gas, elettrico 2 Incavo predisposto...
Definizione completa

Presidio

1 Contingente militare o paramilitare di stanza in un luogo per garantirne il controllo e la difesa: p. di polizia...
Definizione completa

Effluvio

1 (spec. pl.) Propagazione nell'aria di un odore gradevole...
Definizione completa

Riserbo

Massima discrezione e cautela nel parlare, nell'agire SIN riservatezza: mantenere il massimo r. sec. XV...
Definizione completa

Noisette

Agg. Nel l. della moda, di color nocciola: nastro n. s.m. Il color nocciola a. 1896...
Definizione completa

Mordere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stringere qlco. tra i denti con forza SIN addentare: m. una mela...
Definizione completa

Barrire

Detto dell'elefante, emettere barriti sec. XVI...
Definizione completa

Seracco

Blocco di ghiaccio compreso fra profondi crepacci formatisi per il movimento dei ghiacciai a. 1908...
Definizione completa

Quarzo

Minerale molto diffuso, presente in natura sia come cristallo allo stato puro, incolore e trasparente, sia in diverse aggregazioni di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti