Caricamento...

Fiancheggiamento

Definizione della parola Fiancheggiamento

Ultimi cercati: Soprammercato - Sieroprofilassi - Teleschermo - Avventatezza - Antiracket

Definizione di Fiancheggiamento

Fiancheggiamento

[fian-cheg-gia-mén-to] s.m. [fian-cheg-gia-mén-to] s.m.
1 Nel l. mil., protezione fatta sui fianchi delle truppe 2 fig. Azione, perlopiù illegale, compiuta per aiutare qlcu. SIN favoreggiamento a. 1834
471     0

Altri termini

Gobbista

Tecnico televisivo o cinematografico addetto ai gobbi a. 1983...
Definizione completa

Arvense

Bot. Di pianta che alligna nei campi coltivati a. 1809...
Definizione completa

Amoralità

Natura, carattere non morale di qlcu. o di qlco.: l'a. della politica a. 1950...
Definizione completa

Ideografico

Basato sull'ideografia, sugli ideogrammi: scrittura i. a. 1833...
Definizione completa

Decembrino

Vedi dicembrino...
Definizione completa

Stormire

Di fronde agitate dal vento, produrre un fruscio SIN frusciare sec. XIV...
Definizione completa

Supponente

Agg. Che ostenta superiorità e altezzosità: tono s. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1973...
Definizione completa

Onnicomprensivo

Di parola, espressione, che comprende tutto a. 1950...
Definizione completa

Condivisione

1 Adesione, partecipazione a idee o sentimenti altrui: c. di speranze 2 inform. In una rete locale, possibilità di accesso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti