Caricamento...

Novilunio

Definizione della parola Novilunio

Ultimi cercati: Bisezione - Costante - Enfant prodige - Occhiale - Rider

Definizione di Novilunio

Novilunio

[no-vi-lù-nio] s.m. ( pl. -ni) [no-vi-lù-nio] s.m. ( pl. -ni)
Prima fase della lunazione in cui la Luna si viene a trovare in congiunzione con il Sole, con la faccia oscurata rivolta verso la Terra SIN luna nuova sec. XIV
778     0

Altri termini

Importuno

Agg. Che infastidisce con la propria invadenza, insistenza, intempestività: ospite i....
Definizione completa

Cardiopatia

Med. Denominazione generica di affezioni cardiache a. 1865...
Definizione completa

Pentamero

Bot. Di fiore o di verticillo fogliare con cinque petali o cinque sepali a. 1906...
Definizione completa

Insidia

1 Subdola macchinazione ai danni qlcu. SIN tranello, inganno: smascherare un'i. 2 estens. Agguato, stratagemma: i. offensive 3 Pericolo nascosto:...
Definizione completa

Ligio

Devoto a una persona, fedele a qlco.: essere l. ai propri superiori, al dovere, alle regole sec. XIV...
Definizione completa

Personalistico

Dettato esclusivamente da interessi personali...
Definizione completa

Elettromeccanico

Agg. Relativo all'elettromeccanica dispositivo e., quello che utilizza una corrente elettrica per ottenere un effetto meccanico s.m. (f. -ca)...
Definizione completa

Tea-room

Sala da tè a. 1897...
Definizione completa

Cardinalato

Titolo e ufficio del cardinale sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti