Caricamento...

Custode

Definizione della parola Custode

Ultimi cercati: Autocompiacimento - Solcometro - Sovraimposta - Laminazione - Singhiozzare

Definizione di Custode

Custode

[cu-stò-de] s.m. e f. [cu-stò-de] s.m. e f.
1 Chi ha il compito di vigilare su qlco. SIN sorvegliante, portinaio: c. del palazzo, della scuola, del museo 2 fig. Difensore di un ideale, di un valore etico: c. della libertà In funzione di agg., solo nella loc. angelo c. sec. XIV
788     0

Altri termini

Reforming

Chim. Processo catalitico industriale per mezzo del quale una miscela di idrocarburi di una frazione petrolifera viene trasformata in una...
Definizione completa

Immunologo

Medico specialista in immunologia a. 1956...
Definizione completa

Reader

Inform. Dispositivo di ingresso, in grado di leggere dati da supporti di memorizzazione, oppure mediante riconoscimento ottico ecc. a. 1989...
Definizione completa

Miseria

1 Condizione di povertà estrema, di indigenza profonda...
Definizione completa

Ex Cathedra

Loc. con cui si indica che una dichiarazione del papa è pienamente valida per i fedeli, perché il papa l'ha...
Definizione completa

Legionario

Agg. Della legione: milizie l. s.m. Nell'antichità, soldato appartenente a una legione romana...
Definizione completa

Comodità

1 Natura confortevole di qlco. che dà un senso di benessere SIN comfort: la c. di una poltrona 2 Carattere...
Definizione completa

Volere 2

1 Volontà, desiderio: rispettare il v. di qlco....
Definizione completa

Letargia

1 med. Stato patologico di sonno profondo, derivato da malattie o indotto tramite ipnosi 2 fig. Condizione di torpore morale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti