Caricamento...

Custode

Definizione della parola Custode

Ultimi cercati: Mantellata 2 - Nettunio - Cortisonico - Glaucomio - Tipo

Definizione di Custode

Custode

[cu-stò-de] s.m. e f. [cu-stò-de] s.m. e f.
1 Chi ha il compito di vigilare su qlco. SIN sorvegliante, portinaio: c. del palazzo, della scuola, del museo 2 fig. Difensore di un ideale, di un valore etico: c. della libertà In funzione di agg., solo nella loc. angelo c. sec. XIV
739     0

Altri termini

Azzoppare

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare zoppo qlcu.: l'incidente lo ha azzoppato...
Definizione completa

Sventola

1 Arnese per ravvivare il fuoco, formato da un'impugnatura in legno a cui è fissata un'appendice larga e piatta orecchie...
Definizione completa

Sconsolante

Che provoca sconforto, delusione a. 1818...
Definizione completa

Rock Star

Cantante, musicista di grande successo a. 1977...
Definizione completa

Invadenza

Propensione a intromettersi in faccende che non riguardano, a occuparsi dei fatti altrui SIN indiscrezione: l'i. dei bambini a. 1846...
Definizione completa

Doc

1 Di qualità e origine garantita: vino doc (o come s.m. doc) 2 fig. Autentico, esemplare: un comunista doc...
Definizione completa

Limonata

1 Bevanda preparata con succo di limone, acqua e zucchero...
Definizione completa

Massimale

Agg. Costituente il limite massimo s.m. Limite estremo di un prezzo o di un costo, valore massimo assicurato: alzare...
Definizione completa

Contrappelo

Vedi contropelo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti