Demanio
Definizione della parola Demanio
Ultimi cercati: Bipenne - Duplicato - Intercessore - Intraprendere - Immigratorio
Definizione di Demanio
Demanio
[de-mà-nio] s.m. ( pl. -ni) [de-mà-nio] s.m. ( pl. -ni)
1 dir. Insieme dei beni inalienabili dello Stato o di enti pubblici territoriali, destinati a soddisfare bisogni collettivi: la zona aeroportuale è del d. 2 (spec. iniziale maiusc.) Complesso di uffici destinati all'amministrazione di tali beni: rivolgersi al D. sec. XV
Altri termini
Malfondato
1 Che non ha un buon fondamento: casa m. 2 fig. Poco attendibile: un proposito m....
Definizione completa
Intensificare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più frequente o più intenso: i. gli sforzi...
Definizione completa
Perborato
Chim. Sale di un acido borico, usato come disinfettante, candeggiante e deodorante a. 1920...
Definizione completa
Club
Gruppo di persone unite da interessi politici, culturali, sportivi, ricreativi, talvolta costituente un ente SIN circolo: Club Alpino Italiano...
Definizione completa
Trescone
Danza popolare a ritmo molto vivace fig. ballare il t., muoversi in modo scomposto sec. XVII...
Definizione completa
Civismo
Osservanza delle norme del vivere civile, dettata dal rispetto per i diritti altrui e dalla consapevolezza dei propri doveri: comportarsi...
Definizione completa
Infiammatorio
Med. Proprio di un'infiammazione, che produce infiammazione SIN med. flogistico: agenti i. sec. XVIII...
Definizione completa
Terrier
Cane da caccia, di piccola taglia ma dotato di grande robustezza a. 1905...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488