Neoclassico
Definizione della parola Neoclassico
Ultimi cercati: Appunto 1 - Astronomo - Calligramma - Patio - Scoraggiante
Definizione di Neoclassico
Neoclassico
[ne-o-clàs-si-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [ne-o-clàs-si-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. Del neoclassicismo, ispirato al neoclassicismo: lo stile n. dell'epoca napoleonica s.m. 1 (f. -ca) Letterato o artista seguace del neoclassicismo 2 Orientamento, gusto, stile neoclassico: il n. non mi è mai piaciuto a. 1865
Altri termini
Tosasiepi
Cesoie con lame larghe, per il pareggio delle siepi e la potatura delle piante a. 1965...
Definizione completa
Plug-in
Agg. inform. Di dispositivo collegabile a un sistema mediante semplice inserimento in un connettore, o di modulo software che può...
Definizione completa
Stabilizzazione
Azione, provvedimento rivolti a rendere qlco. stabile, costante, equilibrato: s. della situazione economica, di un impiego a. 1928...
Definizione completa
Beh
Si usa, all'inizio di frase, come segnale discorsivo di apertura, spec. nelle risposte: “Ti è piaciuto il film?” “Beh...
Definizione completa
Discoteca
1 Locale pubblico dove si balla con musica registrata 2 Collezione, raccolta di dischi fonografici: avere una buona d. a...
Definizione completa
Ih
1 Esprime, spec. all'inizio di frase, a seconda del contesto e delle modulazioni, significati diversi: sorpresa, perlopiù sgradita, disgusto, stizza...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
