Caricamento...

Autodeterminazione

Definizione della parola Autodeterminazione

Ultimi cercati: Fortunale - Occludere - Pavoncella - Cesoia - Dazebao

Definizione di Autodeterminazione

Autodeterminazione

[au-to-de-ter-mi-na-zió-ne] s.f. [au-to-de-ter-mi-na-zió-ne] s.f.
Facoltà di operare scelte autonome: diritto dei popoli all'a. a. 1930
544     0

Altri termini

Brachigrafia

Scrittura abbreviata sec. XVIII...
Definizione completa

Cuoio

1 Pelle di animale conciata e resa adatta alla lavorazione: scarpe di c. 2 estens. Pelle umana, spec. quella del...
Definizione completa

Strazza

Residuo della filatura della seta a. 1960...
Definizione completa

Euclideo

Del matematico Euclide: campo e....
Definizione completa

Venatura

1 Striscia, riga che segna una superficie (o che si ramifica all'interno di un corpo trasparente), di colore diverso rispetto...
Definizione completa

Sottostare

1 Essere subordinato, ubbidire a qlcu. o a qlco.: s. al capufficio 2 fig. Sottomettersi a qlco. di spiacevole:...
Definizione completa

Eia

Esprime esortazione, esultanza “eia! eia! alalà!”, grido di incitamento coniato da D'Annunzio e fatto proprio dai fascisti sec. XIV...
Definizione completa

Bombetta 1

Cappello maschile di feltro rigido a cupola con tese corte leggermente rialzate ai lati a. 1908...
Definizione completa

Dattilo-

Primo e secondo elemento di composti in cui significa “dito” (dattilografo, artiodattilo)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti