Caricamento...

Pestilenza

Definizione della parola Pestilenza

Ultimi cercati: Omotonia - Consolazione - Pedofilia - Pesante - Pineta

Definizione di Pestilenza

Pestilenza

[pe-sti-lèn-za] s.f. [pe-sti-lèn-za] s.f.
1 Epidemia di peste, o di altra malattia infettiva, che provoca una elevata mortalità 2 fig. Evento che è, o è giudicato, causa di danni e corruzione morale SIN calamità, flagello: la p. dell'eresia 3 fig. Fetore, lezzo sec. XIII
540     0

Altri termini

Selettore

Dispositivo che, nelle varie tecnologie, consente di operare una selezione tra modalità alternative di funzionamento di una macchina...
Definizione completa

Asfissia

Med. Impossibilità di effettuare la normale attività respiratoria, con conseguente mancata ossigenazione del sangue SIN soffocamento...
Definizione completa

Strigliata

1 Operazione di passare la striglia sul mantello degli equini: dare una s. ai cavalli 2 fig. Rimprovero aspro e...
Definizione completa

Insalivazione

Inumidimento e ammorbidimento dei cibi con la saliva durante la masticazione a. 1833...
Definizione completa

Obbligazionario

Econ. Costituito da obbligazioni...
Definizione completa

Destabilizzare

Rendere instabile qlco., turbarne l'equilibrio, riferito spec. a un sistema politico-sociale: d. un paese a. 1977...
Definizione completa

Verdura

1 Insieme degli alimenti vegetali, erbe e ortaggi, perlopiù coltivati e costituiti da piante intere o da loro parti, come...
Definizione completa

Saia

Armatura dei tessuti in cui l'intreccio fra i fili dell'ordito e quelli della trama si presenta disposto in diagonale...
Definizione completa

Ridestare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Svegliare di nuovo qlcu. 2 fig. Far rinascere qlco.: quella lettera ridestò la sua passione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti