Caricamento...

Pestilenza

Definizione della parola Pestilenza

Ultimi cercati: Accaparrare - Cartucciera - Banchina - Consolazione - Erma

Definizione di Pestilenza

Pestilenza

[pe-sti-lèn-za] s.f. [pe-sti-lèn-za] s.f.
1 Epidemia di peste, o di altra malattia infettiva, che provoca una elevata mortalità 2 fig. Evento che è, o è giudicato, causa di danni e corruzione morale SIN calamità, flagello: la p. dell'eresia 3 fig. Fetore, lezzo sec. XIII
491     0

Altri termini

Parcellizzazione

Suddivisione in piccole parti a. 1977...
Definizione completa

Indovino

Persona considerata capace di predire il futuro agg.rel. non derivati dal lemma: divinatorio sec. XIII...
Definizione completa

Saggistica

1 L'arte di scrivere saggi 2 L'insieme della produzione di saggi, che costituisce un genere letterario: la s. letteraria a...
Definizione completa

Rancore

Avversione nei confronti di qlcu. per un torto o un'offesa subiti SIN risentimento: serbare r. verso (o contro) qlcu. sec...
Definizione completa

Parenchima

1 anat. Complesso di cellule specifiche di un organo, dotate di una determinata funzione: p. polmonare, epatico 2 bot. Tessuto...
Definizione completa

Lapsus

Involontario errore commesso nello scrivere o nel parlare, per distrazione o per motivi inconsci l. freudiano, errore la cui spiegazione...
Definizione completa

Trescone

Danza popolare a ritmo molto vivace fig. ballare il t., muoversi in modo scomposto sec. XVII...
Definizione completa

Happening

Spettacolo teatrale basato sull'improvvisazione e sul coinvolgimento degli spettatori a. 1964...
Definizione completa

Carpentiere

1 Artigiano, operaio che lavora e monta elementi in legno o in metallo per strutture temporanee o stabili 2 Sulle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti