Caricamento...

Naftolo

Definizione della parola Naftolo

Ultimi cercati: Mezzomarinaio - Conservatorio - Ittiocolla - Conservatore - Biogenesi

Definizione di Naftolo

Naftolo

[na-ftò-lo] s.m. [na-ftò-lo] s.m.
chim. Composto fenolico che si ricava dalla naftalina, largamente impiegato nella sintesi di prodotti coloranti, in partic. alimentari, solventi, cosmetici e farmaceutici a. 1875
812     0

Altri termini

Astenersi

Tenersi lontano da qlco., farne a meno SIN trattenersi, evitare: a. dal fumo, dal giudicare a. dal voto, non votare...
Definizione completa

Agrumicoltura

Coltivazione degli agrumi a. 1929...
Definizione completa

Fauci

1 Parte della gola situata alla base della lingua...
Definizione completa

Suonato

1 Detto di ore o di anni, già passato, già compiuto: mezzogiorno s. 2 fig. Intontito, stordito: pugile s. a...
Definizione completa

Bisonte

1 Mammifero ruminante di grandi dimensioni, con gibbosità dorsale, fronte larga e convessa, corna arcuate, barba al mento e folto...
Definizione completa

Strafare

Fare più di quanto necessario od opportuno, mostrandosi troppo zelante o perfezionista sec. XVI...
Definizione completa

-ura

Suffisso che, applicato a sostantivi, conferisce ad essi valore collettivo o astratto (capigliatura)...
Definizione completa

Radiante 2

Geom. Unità di misura degli angoli piani, pari all'angolo al centro di una circonferenza il cui arco sotteso è lungo...
Definizione completa

Piromania

Psich. Impulso morboso e ossessivo ad appiccare incendi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6031

giorni online

506604

utenti