Caricamento...

Omento

Definizione della parola Omento

Ultimi cercati: Onciale - Denudare - Dietetica - Panetto - Paragoge

Definizione di Omento

Omento

[o-mén-to] s.m. [o-mén-to] s.m.
anat. Parte del peritoneo costituita da due foglietti membranosi tesi rispettivamente dallo stomaco al colon e dal fegato al duodeno: grande, piccolo o. sec. XVI
541     0

Altri termini

Spiacevole

Che è causa di dispiacere, fastidio, disappunto: trovare una s. sorpresaavv. spiacevolmente, in modo s. sec. XIV...
Definizione completa

Fattoria

I terreni e i fabbricati di un'azienda agricola sec. XIV...
Definizione completa

Multiprocessore

Agg. inform. Di sistema di elaborazione dotato di più processori dello stesso tipo, che operano in modo coordinato sotto la...
Definizione completa

Ramaglia

1 Mucchio di rami secchi, frasche ecc. 2 Chioma intricata di una pianta bassa a. 1841...
Definizione completa

Cenozoico

Agg. geol. Relativo alla quarta era geologica, caratterizzata dallo sviluppo dei mammiferi s.m. (solo sing.) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Stiro

1 Operazione di stirare, spec. nella loc. da stiro: ferro, asse da s. 2 tecn. Stiramento, stiratura a. 1898...
Definizione completa

Monoclino

Bot. Di fiore con stami e pistilli...
Definizione completa

Converso 2

Laico che vive in convento sbrigando vari servizi sec. XIV...
Definizione completa

Associare

V.tr. [sogg-v-arg] Unire, legare, mettere insieme più cose o persone SIN accomunare: le comuni sventure associano gli uomini [sogg-v-arg-prep...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti