Caricamento...

Omento

Definizione della parola Omento

Ultimi cercati: Adottivo - Considerazione - Schiera - Legislatura - Onciale

Definizione di Omento

Omento

[o-mén-to] s.m. [o-mén-to] s.m.
anat. Parte del peritoneo costituita da due foglietti membranosi tesi rispettivamente dallo stomaco al colon e dal fegato al duodeno: grande, piccolo o. sec. XVI
590     0

Altri termini

Molibdeno

Elemento chimico, dal simbolo Mo...
Definizione completa

Besciamella

Salsa di farina cotta con latte e burro, usata come condimento sec. XVIII...
Definizione completa

Insterilire

Vedi isterilire...
Definizione completa

Rifuggire

1 Tornare a fuggire da un luogo: r. dal carcere 2 fig. Essere contrario a qlco., averlo in orrore e...
Definizione completa

Sconcertante

Che provoca perplessità, sconcerto: risposta s. sec. XVIII...
Definizione completa

Filetto

1 Bordino ricamato, cordoncino o nastro ornamentale 2 mecc. Rilievo elicoidale della vite e della madrevite 3 tip. Riga sottile...
Definizione completa

Cantastorie

Chi recita storie in versi di argomento drammatico o passionale sulle piazze a. 1863...
Definizione completa

Bimotore

Agg. Che ha due motori s.m. Aereo dotato di due motori a. 1931...
Definizione completa

Irrealizzabile

Che non si può realizzare, attuare a. 1872...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti