Caricamento...

Omento

Definizione della parola Omento

Ultimi cercati: Cena - Dopoché - Denudare - Paragoge - Ready

Definizione di Omento

Omento

[o-mén-to] s.m. [o-mén-to] s.m.
anat. Parte del peritoneo costituita da due foglietti membranosi tesi rispettivamente dallo stomaco al colon e dal fegato al duodeno: grande, piccolo o. sec. XVI
564     0

Altri termini

Smeriglio 2

Piccolo falco, aggressivo predatore, soprattutto di uccelli sec. XIV...
Definizione completa

Volume

1 Estensione spaziale di un solido geometrico e sua misura: calcolare il v. di un parallelepipedo...
Definizione completa

Tozzo 1

Poco slanciato, massiccio: corporatura t....
Definizione completa

Attrattivo

Che attira: forza a. sec. XIV...
Definizione completa

Antipulci

Agg. Che tiene lontane le pulci, che protegge un animale dalle pulci: collare a. s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Corruttibile

1 Che può decomporsi: la carne è c. 2 Di persona che si può corrompere: giudice c. sec. XIV...
Definizione completa

Eruttazione

Med. Emissione rumorosa dalla bocca di gas provenienti dall'apparato digerente sec. XVIII...
Definizione completa

Coltello

1 Strumento da taglio, usato anche come arma, costituito da una lama affilata da una sola parte inserita in un...
Definizione completa

Calanco

Solco lungo, stretto e profondo prodotto su terreni argillosi dall'erosione delle acque di superficie e meteoriche a. 1898...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti