Caricamento...

Montata

Definizione della parola Montata

Ultimi cercati: Carioplasma - Confabulazione - Mortificazione - Pisside - Perforato

Definizione di Montata

Montata

[mon-tà-ta] s.f. non com. [mon-tà-ta] s.f. non com.
Spostamento dal basso verso l'alto SIN salita m. lattea, in fisiologia, la fase dell'allattamento in cui inizia la secrezione del latte da parte delle ghiandole mammarie della puerpera sec. XV
484     0

Altri termini

Repertorio

1 Raccolta di dati ordinati secondo un criterio che li rende facilmente consultabili SIN catalogo, elenco: r. bibliografico 2 estens...
Definizione completa

Vorticoso

1 Che è pieno di vortici: le acque v. di un fiume in piena...
Definizione completa

Sacrale 2

Anat. Dell'osso sacro a. 1911...
Definizione completa

Bistecca

Fetta di carne larga e spessa tagliata dal lombo o dal costato di bovini, suini ecc. SIN cotoletta: b. ai...
Definizione completa

Ricognitore

1 non com. (f. -trice) Chi compie una ricognizione 2 mar. Mezzo navale usato con compiti di ricognizione 3 aer...
Definizione completa

Rimarcare

Notare qlco., spec. con intento critico SIN rilevare: r. un errore...
Definizione completa

Arista 2

Bot. Filamento rigido di frumento, orzo, avena, granturco SIN resta sec. XVI...
Definizione completa

Deduzione

1 filos. Procedimento consistente nel ricavare una conclusione da una determinata premessa in virtù della pura logica (si contrappone a...
Definizione completa

Lallazione

Med. Fase dell'apprendimento linguistico del bambino caratterizzata dal ripetere consonanti e vocali combinate in sillabe (p.e. tatata) a. 1957...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti