Caricamento...

Mortaio

Definizione della parola Mortaio

Ultimi cercati: Incravattato - Ricognitore - Oculistico - Vampata - Imbrattamuri

Definizione di Mortaio

Mortaio

[mor-tà-io] s.m. ( pl. -tai) [mor-tà-io] s.m. ( pl. -tai)
1 Recipiente di vario materiale resistente, cavo all'interno, usato in chimica, in medicina e in cucina per triturare e polverizzare sostanze mediante un apposito pestello: battere nel m. fig. pestare l'acqua nel m., sottoporsi a uno sforzo inutile 2 Pezzo di artiglieria caratterizzato da bocca da fuoco corta e utilizzato per tiri di breve gittata sec. XIII
526     0

Altri termini

Gallico 1

Agg. 1 Della Gallia, regione storica pressappoco corrispondente alla Francia e al Belgio...
Definizione completa

Scalognato

Fam. 1 Che porta scalogna: numero s. 2 Sfortunato: è un uomo s. a. 1936...
Definizione completa

Mandare

[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Fare andare, inviare qlcu. in un luogo per un fine determinato: m. il fattorino in biblioteca, il...
Definizione completa

Dentato

1 Munito di denti 2 estens. Che presenta sporgenze aguzze come i denti canini: sega, ruota d. foglia d., con...
Definizione completa

Plani-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali fa riferimento alla struttura piana di un organismo animale...
Definizione completa

Maturità

1 Condizione di pieno sviluppo di un prodotto vegetale 2 Nella vita umana, periodo che sta tra la giovinezza e...
Definizione completa

Interludio

1 mus. Brano di musica strumentale o corale, suonato tra due scene o atti di una composizione orchestrale o di...
Definizione completa

Trifora

Arch. Finestra il cui vano è suddiviso in tre luci da colonnine...
Definizione completa

Ischemia

Med. Diminuito o interrotto apporto di sangue in una zona dell'organismo o in un organo: i. cerebrale a. 1833...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti