Caricamento...

Monocoriale

Definizione della parola Monocoriale

Ultimi cercati: Carnefice - Parcheggio - Livore - Marasma - Gomma

Definizione di Monocoriale

Monocoriale

[mo-no-co-rià-le] agg. [mo-no-co-rià-le] agg.
biol. gemelli m., quelli che hanno origine da un solo uovo e sono avvolti da una membrana coriale comune SIN monozigote a. 1932
684     0

Altri termini

Gli 2

Forma atona del paradigma dei pron. pers. egli, ella, lui, lei, essi, esse, loro...
Definizione completa

Autoblindo

Autoveicolo gommato dotato di corazzatura e di mitragliatrici o piccoli cannoni a. 1938...
Definizione completa

Ella

1 non com. Sostituisce il nome di una persona già citata nel discorso, se occorre un richiamo, spec. a distanza...
Definizione completa

Correligionario

Agg. Che professa la stessa religione di un altro s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Vendemmiaio

Il primo mese del calendario rivoluzionario francese, corrispondente al periodo compreso tra il 22 settembre e il 21 ottobre a...
Definizione completa

Laico

Agg. 1 Che non fa parte del clero...
Definizione completa

Stick

Particolare confezione a forma di piccolo cilindro o di tubetto, usata perlopiù per prodotti igienici o cosmetici: rossetto, deodorante in...
Definizione completa

Condivisione

1 Adesione, partecipazione a idee o sentimenti altrui: c. di speranze 2 inform. In una rete locale, possibilità di accesso...
Definizione completa

Prezzatura

Applicazione dell'etichetta, del cartellino del prezzo alle merci in vendita a. 1984...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti