Caricamento...

Endiadi

Definizione della parola Endiadi

Ultimi cercati: Caciara - Inflessione - Impiegato - Rocchio - Tavella

Definizione di Endiadi

Endiadi

[en-dì-a-di] s.f. inv. [en-dì-a-di] s.f. inv.
Figura retorica consistente nell'esprimere un concetto unitario con due termini coordinati (p.e. fuoco e fiamme, chiaro e tondo) sec. XVI
581     0

Altri termini

Grisaille

1 Tecnica pittorica che imita il bassorilievo riproducendo luci e ombre attraverso una gradazione di toni grigi 2 Stoffa pettinata...
Definizione completa

Cassero

1 mar. Ponte di poppa, che costituisce la copertura di alloggiamenti 2 edil. Struttura in ferro o cemento armato usata...
Definizione completa

Partorire

1 Generare un figlio, anche con arg. sottinteso: p. un maschio...
Definizione completa

Omonimo

Agg. 1 Che ha lo stesso nome o titolo: dal libro è stato ricavato un film o. 2 ling. Di...
Definizione completa

Cassettone

1 Mobile con capaci cassetti SIN comò, canterano 2 arch. Riquadro a incavo del soffitto, perlopiù con rosone centrale e...
Definizione completa

Lavabo

1 Lavandino per lavarsi mani e viso...
Definizione completa

Vigesimo

Ventesimo, spec. con nomi di papi, re ecc. v. primo, ventunesimo sec. XIV...
Definizione completa

Spennellatura

Operazione di spennellare, soprattutto come applicazione medica: farsi delle s. alla gola a. 1891...
Definizione completa

Estivo

Dell'estate: mesi e....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti