Caricamento...

Monodico

Definizione della parola Monodico

Ultimi cercati: Luccicare - Mascellare - Mida 1 - Provvedere - Pioppeto

Definizione di Monodico

Monodico

[mo-nò-di-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [mo-nò-di-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Caratteristico della monodia: canto m. lirica, poesia m., presso gli antichi greci, poesia recitata da una sola persona, accompagnata o meno da musica sec. XVII
695     0

Altri termini

Stringente

1 Urgente, impellente: necessità s. 2 fig. Coerente, persuasivo: ragionamento, logica s. sec. XVII...
Definizione completa

Ciascuno

Agg. indef. (si tronca in ciascun davanti a s.m. negli stessi casi previsti per uno...
Definizione completa

Pasta Asciutta

Vedi pastasciutta...
Definizione completa

Tredicesima

Mensilità che il datore di lavoro aggiunge allo stipendio dell'ultimo mese dell'anno ai suoi dipendenti a. 1920...
Definizione completa

Fradiciume

1 Insieme di cose o luoghi putridi 2 fig. Corruzione morale sec. XIV...
Definizione completa

Grande

Agg. (compar. più grande o maggiore...
Definizione completa

Testatore

Dir. Chi fa o ha fatto testamento sec. XIII...
Definizione completa

Volpino

Agg. 1 Da volpe: gatto dal muso v....
Definizione completa

Rigelo

Fenomeno per cui il ghiaccio, dopo essersi fuso a causa di un aumento di pressione, torna allo stato solido quando...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti