Caricamento...

Carmagnola

Definizione della parola Carmagnola

Ultimi cercati: Abitudine - Gip - Giurisprudenziale - Malefatta - Teleguidato

Definizione di Carmagnola

Carmagnola

[car-ma-gnò-la] s.f. [car-ma-gnò-la] s.f.
1 Giubba a falde corte portata dai popolani al tempo della Rivoluzione francese 2 Ballo contadino sulla cui musica, negli anni della rivoluzione francese, si cantava l'omonima canzone a. 1802
739     0

Altri termini

-ura

Suffisso che, applicato a sostantivi, conferisce ad essi valore collettivo o astratto (capigliatura)...
Definizione completa

Vibrante

Agg. 1 Che è in vibrazione: le corde v. degli strumenti musicali 2 fig. Palpitante, fremente: v. di commozione 3...
Definizione completa

Ad Libitum

A piacere, a volontà: spendere ad libitum...
Definizione completa

Impeccabile

Privo di difetti, perfetto: stile, lavoro i....
Definizione completa

Spolveratura

1 Rimozione della polvere: s. dei libri 2 Spargimento di una sostanza in polvere su una superficie...
Definizione completa

Ostracismo

Nell'antica Grecia, esilio comminato ai cittadini ritenuti pericolosi per la sicurezza dello stato...
Definizione completa

Ministeriale

Agg. Di ministro o di un ministero: circolare m. programma m., quello stabilito dal Ministero della pubblica istruzione per ogni...
Definizione completa

Ricostituzione

Nuova costituzione o ripristino su nuove basi, spec. in campo politico, economico, sociale: r. di un partito a. 1872...
Definizione completa

Pontile

1 Struttura portuale in muratura, legno o ferro, simile a un ponte, che si protende verso il mare o il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti