Caricamento...

Parare

Definizione della parola Parare

Ultimi cercati: Calamitoso - Strazza - Gragnola - Maggiorana - Mesolitico

Definizione di Parare

Parare

Anche con specificazione dell'occasione: p. la chiesa a festa 2 Bloccare, schivare un colpo, un attacco, anche in senso fig.: p. un pugno
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Addobbare, ornare qlco. con i paramenti
444     0

Altri termini

Esportare

1 Portare merci fuori dalla propria nazione, spec. per farne commercio: e. olio, capitali...
Definizione completa

Duplicare

Riprodurre in una o più copie un originale...
Definizione completa

Contorto

1 Storto, curvato, piegato: ramo c. 2 fig. Tortuoso, complicato, indecifrabile: frase c. sec. XIV nel sign. di “subdolo”...
Definizione completa

Usufruttuario

Agg. dir. Che gode l'usufrutto di un bene o di un diritto essendone il legittimo titolare: gli eredi u. s...
Definizione completa

Sifilitico

Agg. med. 1 Relativo alla sifilide SIN luetico 2 Affetto da sifilide s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg. sec...
Definizione completa

Mostoso

1 Ricco di mosto, che produce molto mosto 2 Che ha odore di mosto sec. XV...
Definizione completa

Incatenatura

1 Inserimento di catene, sbarre ecc. in una struttura muraria 2 metr. Alternanza di rime incatenate sec. XVI...
Definizione completa

Macro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui indica “grande”, “di notevole estensione” e spesso anche “lungo”...
Definizione completa

Idealistico

1 filos. Relativo all'idealismo e agli idealisti 2 Che non corrisponde alla realtà effettuale ma al suo modello astratto: visione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti