Caricamento...

Conduttore

Definizione della parola Conduttore

Ultimi cercati: Strazza - Stuoia - Surrogato - Vespertino - Conciso

Definizione di Conduttore

Conduttore

Che trasmette il moto: albero c. 3 fis. Riferito a un corpo che permette il passaggio di calore, elettricità ecc. • s.m. (anche al f. nelle accez. 1, 2 e 3) 1 Chi conduce o fa funzionare mezzi di tra
agg. 1 Che conduce, che guida 2 Che trasporta: tubo c.
828     0

Altri termini

Luogotenente

1 Chi sostituisce temporaneamente una persona di grado elevato o detiene in suo nome una carica politico-militare: l. del re...
Definizione completa

Perossido

Chim. Composto contenente due atomi di ossigeno combinati con altri elementi...
Definizione completa

Loggiato

Arch. Corpo architettonico caratterizzato da un seguito di arcate che lo aprono verso lo spazio esterno sec. XVII...
Definizione completa

Neurastenia

Vedi nevrastenia, vedi nevrastenico...
Definizione completa

Coordinatore

Chi coordina, raccorda, organizza: c. di una ricerca Anche in funzione di agg.: docente c. sec. XVIII...
Definizione completa

Abbrustolimento

Tostatura leggera...
Definizione completa

Ammaccato

1 Deformato, segnato da un urto: carrozzeria a. 2 estens. Contuso, acciaccato, pesto: sentirsi le ossa a. sec. XIV...
Definizione completa

Disgrazia

1 Situazione, condizione sfavorevole, infelice SIN malasorte, sventura, sfortuna: è una d. essere malati...
Definizione completa

Incaponimento

Ostinazione, caparbietà a. 1934...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti