Monocromia
Definizione della parola Monocromia
Ultimi cercati: Intrasferibile - Murmure - Colonnare - Endogeno - Comparsata
Definizione di Monocromia
Altri termini
Sofisticheria
1 Sottigliezza eccessiva, capziosità: discorso che pecca di s....
								Definizione completa
							Religione
1 Insieme di credenze e di manifestazioni con cui l'uomo riconosce l'esistenza del soprannaturale: r. politeista, monoteista...
								Definizione completa
							Urbano
1 Cittadino, relativo alla città (si contrappone a extraurbano e a rurale): centro u.  telefonate u., chiamate telefoniche interne a...
								Definizione completa
							Rapitore
Agg. lett. Che rapisce: la furia r. delle acque s.m. (anche al f.) Chi rapisce o ha rapito...
								Definizione completa
							Pratile
Nono mese del calendario rivoluzionario francese, corrispondente al periodo dal 20 maggio al 18 giugno a. 1801...
								Definizione completa
							Datore
Chi dà, dona, concede  d. di lavoro, chi ha alle proprie dipendenze lavoratori retribuiti sec. XIII...
								Definizione completa
							Borsa 2
1 Compravendita pubblica, soggetta a norme legislative, di valori mobiliari (azioni, obbligazioni, titoli di Stato, valuta) o di merci...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			