Caricamento...

Monocromia

Definizione della parola Monocromia

Ultimi cercati: Cavezza - Ciclotimia - Spergiurare - Sciistico - Colonnare

Definizione di Monocromia

Monocromia

La pittura o la stampa ottenuta in tal modo • a. 1958
Nelle arti figurative, tecnica consistente nell'uso di un unico colore
477     0

Altri termini

Oleografismo

Nel l. della critica d'arte, con valore spreg., mancanza di originalità a. 1938...
Definizione completa

Uncino

1 Gancio, arnese di metallo ripiegato su se stesso e spesso appuntito, per afferrare qlco.: con un u. puoi...
Definizione completa

Enucleare

Mettere a fuoco la parte essenziale di un argomento: e. una questione sec. XVI...
Definizione completa

Ordito

Agg. Tramato, architettato: un piano ben o. s.m. 1 L'insieme dei fili, tesi in senso longitudinale sul telaio, che...
Definizione completa

Paraffina

1 Miscela di idrocarburi saturi, costituente una sostanza bianca, grassa e solida, combustibile, utilizzata nella produzione di candele, cere da...
Definizione completa

Fioretta

Malattia del vino...
Definizione completa

Sardismo

1 Movimento che sostiene l'autonomia della Sardegna 2 ling. Parola, locuzione, costrutto tipici del dialetto della Sardegna accolti in italiano...
Definizione completa

Monovalente

1 chim. Di ogni elemento che, in un dato composto, scambia un solo elettrone, forma cioè un solo legame 2...
Definizione completa

Dissidio

1 Conflitto d'opinioni, d'interessi fra due o più persone o all'interno di gruppi, di organismi SIN disaccordo, contrasto: un grave...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti