Caricamento...

Monocromia

Definizione della parola Monocromia

Ultimi cercati: Amalgamare - Vanadio - Ninfale - Oppiomane - Panino

Definizione di Monocromia

Monocromia

La pittura o la stampa ottenuta in tal modo • a. 1958
Nelle arti figurative, tecnica consistente nell'uso di un unico colore
540     0

Altri termini

Simmetria

1 Corrispondenza ordinata ed equilibrata fra le parti di un sistema rispetto a un elemento di riferimento, per quanto riguarda...
Definizione completa

Copertura

1 Elemento, struttura che copre...
Definizione completa

Cauterizzare

Med. Bruciare un tessuto organico con il cauterio o altra tecnica a scopo terapeutico sec. XIV...
Definizione completa

Infrarosso

Agg. fis. raggi i., radiazioni i., radiazioni elettromagnetiche invisibili, con lunghezza d'onda immediatamente inferiore al rosso s.m. 1 (solo...
Definizione completa

Magnesite

Min. Principale minerale di magnesio, di colore bianco o giallastro, che si presenta sotto forma di aggregati cristallini o di...
Definizione completa

Scamosciato

Di pelle resa simile a quella del camoscio mediante trattamento con olio: giubbotto s. sec. XV...
Definizione completa

Pasticciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Eseguire un lavoro in modo disordinato e confuso: p. un disegno 2 Imbrattare qlco.: p...
Definizione completa

Franco 2

1 Schietto, sincero: giudizio, uomo f. 2 Risoluto, deciso: atteggiamento f. 3 Libero da impegni, servizi, prestazioni, tributi SIN esente...
Definizione completa

Appendice

1 Parte aggiunta, complementare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti