Caricamento...

Monoscopio

Definizione della parola Monoscopio

Ultimi cercati: Chiarissimo - Digradare - Sagomare - Sbalzo 1 - Terrazzo

Definizione di Monoscopio

Monoscopio

[mo-no-scò-pio] s.m. ( pl. -pi) [mo-no-scò-pio] s.m. ( pl. -pi)
tv. Immagine immobile di prova trasmessa dalle stazioni televisive per controllare il funzionamento della catena di trasmissione e degli apparecchi riceventi a. 1959
719     0

Altri termini

Zavorrare

Fornire di zavorra una gru, una nave o un aerostato...
Definizione completa

Cannellino

1 Vino bianco amabile dei Castelli Romani 2 (spec. pl.) Fagiolo bianco piuttosto piccolo sec. XVI...
Definizione completa

Patena

Lit. Piccolo piatto rotondo d'oro o d'argento con cui il sacerdote copre il calice e sul quale pone l'ostia durante...
Definizione completa

Scudo 1

1 Piastra di materiale e forma vari che serviva come arma di difesa per proteggere il corpo dai colpi del...
Definizione completa

Negatività

1 Caratteristica di ciò che è negativo: la n. di un risultato 2 fis. Condizione di un corpo dotato di...
Definizione completa

Dazebao

Manifesto murale disegnato, scritto gener. a mano e a grandi caratteri, dal contenuto perlopiù politico a. 1969...
Definizione completa

Narciso 2

Persona vanesia innamorata di se stessa sec. XVIII...
Definizione completa

Credibile

1 Che può essere ritenuto vero, che è attendibile SIN verosimile: racconto poco c. 2 Degno di fiducia: persona c...
Definizione completa

King

Nelle carte francesi, la figura del re a. 1952...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti