Caricamento...

Monoscopio

Definizione della parola Monoscopio

Ultimi cercati: Anecumene - Artropode - Monogamia - Frimaio - Codificatore

Definizione di Monoscopio

Monoscopio

[mo-no-scò-pio] s.m. ( pl. -pi) [mo-no-scò-pio] s.m. ( pl. -pi)
tv. Immagine immobile di prova trasmessa dalle stazioni televisive per controllare il funzionamento della catena di trasmissione e degli apparecchi riceventi a. 1959
624     0

Altri termini

King-size

Di formato gigante: sigarette k. a. 1963...
Definizione completa

Vittoriano

Del periodo della regina Vittoria, che regnò in Inghilterra dal 1837 al 1901 a. 1942...
Definizione completa

Rettale

Anat., med. Dell'intestino retto per via r., attraverso l'ano a. 1935...
Definizione completa

Okapi

Mammifero ruminante africano con muso allungato, arti lunghi e zebrati e pelame raso, bruno-rossastro a. 1932...
Definizione completa

Squadernare

V.tr. [sogg-v-arg] Spalancare un libro, un registro, un quaderno...
Definizione completa

Metempsicosi

In molte religioni e teorie filosofiche, il fenomeno della trasmigrazione dell'anima che, dopo la morte del corpo, si reincarna in...
Definizione completa

Idrovolante

Velivolo a motore capace di decollare e ammarare sull'acqua a. 1917...
Definizione completa

Frigido

1 med. Detto soprattutto di donna, insensibile all'eccitazione sessuale 2 non com. Indifferente, apatico sec. XIV...
Definizione completa

Amorazzo

Amore passeggero o clandestino SIN tresca sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti