Caricamento...

Modale

Definizione della parola Modale

Ultimi cercati: Chiazzatura - Debolezza - Mitilo - Proconsolare - Temperare

Definizione di Modale

Modale

Con il ripetere sempre le stesse cose infastidisce tutti • Si possono considerare modali esplicite le frasi introdotte da come, come se, nel modo che, quasi che e sim., che esprimono la modalità attr
1 Di modo, relativo al modo o ai modi gramm. verbi m., quelli (come dovere, potere, sapere, volere, solere), tradizionalmente detti servili, che si accompagnano ad altri verbi per esprimerne la modalità (necessità, probabilità ecc.) | avverbi m., quelli (come forse, probabilmente, certo ecc.) attraverso i quali il parlante esprime il modo in cui considera l'enunciato 2 mus. Concernente i modi della musica greca o quelli gregoriani note m., nella tonalità moderna, quelle che distinguono il tono maggiore dal minore sec. XV Le frasi o proposizioni m. sono dipendenti che indicano il modo in cui si svolge l'evento descritto nella reggente. Le più tipiche sono quelle di tipo implicito, costruite con il v. al gerundio presente (raramente passato) o con l'infinito sostantivato preceduto da con: si rialzò barcollando
738     0

Altri termini

Compartecipare

Aver parte con altri in qlco.: c. agli utili di un'azienda sec. XIV...
Definizione completa

Fotoelettrica

Postazione di proiettori alimentati da gruppi elettrogeni, installati su un automezzo...
Definizione completa

Permutabilità

1 Possibilità di essere permutato, cioè scambiato o barattato: p. di due beni 2 mat. Proprietà di due termini di...
Definizione completa

Incastrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Unire due o più pezzi tra loro, a forza o a pressione: i. i pezzi di...
Definizione completa

Messe

1 lett. Mietitura...
Definizione completa

Sgabello

Sedile basso, privo di spalliera e di braccioli sec. XIV...
Definizione completa

Mitigazione

Riduzione, attenuazione della durezza sec. XIV...
Definizione completa

Imparruccato

1 Che porta la parrucca, spec. con valore iron. 2 fig. Antiquato oppure paludato: stile i. sec. XVII...
Definizione completa

Scanno

Sedile di legno, perlopiù intarsiato e ornato sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti